Alto Adige
“Safer Internet Day“ 2019: la Polizia postale di Bolzano nelle scuole per insegnare la sicurezza

In occasione del “Safer Internet Day” che si celebra il 5 febbraio, la Polizia Postale di Bolzano svolge un’attività di sensibilizzazione in favore di scuole ed associazioni.
Un’attività che svolge da più anni trattando argomenti importanti come la tutela della privacy, il sexting, l’adescamento, lo sfruttamento della pornografia minorile, i pericoli connessi all’utilizzo dei social network e il cyberbullismo.
Al termine dell’anno scolastico 2017/2018 gli incontri sono stati 158 (di cui 120 in lingua tedesca) ai quali hanno partecipato circa 12.000 persone.
Questi incontri continuano ad essere assicurati anche nell’anno scolastico in corso: da settembre ad oggi sono stati tenuti già 60 incontri durante i quali si stima siano state incontrate circa 5.000 persone (di cui 48 in lingua tedesca).
Nella giornata del Safer Internet Day 2019 la polizia postale sarà alla scuola secondaria di primo grado “Albert Schweitzer” di Bolzano dove parteciperanno 75 alunni delle classi prime.
Iniziative come la giornata mondiale dedicata alla sicurezza in Internet, ormai celebrata in oltre 100 Paesi, sono di grande importanza perché aiutano a portare la sicurezza della rete all’attenzione di un grande numero di utenti, anche gli adulti, che sono oggi nel nostro Paese quelli meno consapevoli dell’importanza di educare i minori a un uso sicuro e responsabile del web.
Il “Safer Internet Day” si rivolge quindi ai ragazzi e alle professionalità della scuola, agli insegnanti, agli operatori dell’informazione e del settore new media ma soprattutto si rivolge ai genitori che ignorano il più delle volte come aiutare i propri figli a non cadere nei pericoli della rete.
“Per il 2019 – aggiunge il Dirigente del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni per il Trentino Alto Adige nonché Vice Questore Sergio Russo – la Polizia di Stato continuerà la propria azione di prevenzione nelle scuole trentine ed altoatesine e incentiverà la propria collaborazione con le istituzioni locali demandate all’istruzione per predisporre strategie d’intervento finalizzate a prevenire episodi di violenza, di razzismo e prevaricazione sulla rete internet e diffondere la cultura della legalità”.
-
Trentino2 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura5 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Italia & Estero10 ore fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Trentino5 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Italia & Estero2 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia1 giorno fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni