Bolzano
Sabato 4 aprile alle ore 11 torna Musica in Comune #iosuonodacasa

Facciamoci compagnia con la musica, pur rimanendo sempre a casa: questo lo spirito che ha animato l’Assessorato alla Cultura del Comune di Bolzano nel promuovere una performance musicale “virtuale“, capace di sostituirsi, per quanto possibile, ai concerti e manifestazioni dal vivo, attualmente sospesi.
Dopo il successo del primo evento di “Musica in Comune“, questo il titolo dato all’iniziativa andata in scena per la prima volta sabato 21 marzo scorso con la partecipazione del Conservatorio “C. Monteverdi” e della Scuola di musica “A. Vivaldi”, sabato 4 aprile alle ore 11.00 si replica con il coinvolgimento allargato anche ai musicisti dell’orchestra Haydn e dell’istituto musicale in lingua tedesca, che si uniranno nell’omaggiare la Città delle loro abilità musicali e canore, pur rimanendo ciascuno nella propria abitazione.
Un’ esibizione in contemporanea dalle finestre e dai balconi di casa dei musicisti per eseguire brani di propria scelta, che coinvolgeranno anche familiari e coinquilini e chiunque senta il desiderio di partecipare.
L’Assessorato alla Cultura della Città di Bolzano intende ringraziare anticipatamente tutti coloro che, con entusiasmo, parteciperanno all’iniziativa #laculturanonsiferma
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni