Trentino
Sabato 25 al Palanaunia di Fondo serata sulla donazione organi e concerto bandistico

Sabato 25 maggio alle ore 20 presso il Palanaunia di Fondo si terrà l’evento di sensibilizzazione sulla donazione di organi “Ridare la vita”, volto a informare e coinvolgere la comunità su un tema di vitale importanza. Per l’occasione i corpi bandistici di Fondo e di Coredo si esibiranno in concerto, allietando la serata.
Questo evento è organizzato dall’Associazione A.L.Ma.C. o.d.v., in collaborazione con il Corpo bandistico Comune di Fondo, Corpo Bandistico di Coredo, l’Associazione Transplant Sport Club, con il prezioso supporto di AIDO Trentino – Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e Cellule, e con il patrocinio del Comune di Borgo d’Anaunia.
L’evento sarà moderato da Marco Panizza, trapiantato d’organo, e vedrà la partecipazione del Dott. Roberto Bonmassari, primario di cardiologia di Trento, che interverrà con una presentazione dedicata all’importanza della donazione di organi e ai progressi della medicina trapiantologica.
La serata sarà arricchita dalla proiezione di cortometraggi e dalla condivisione di toccanti storie di vita di trapiantati d’organo.
Saranno presenti i testimonial dei trapiantati d’organo Sergio Lorenzi e il pluricampione mondiale Erminio Rigos. Interverranno inoltre il Dott. Alessandro Bertagnolli, medico cardiologo, e il Dott. Cornelio Bertagnolli, ex primario di Cardiologia.
Marco Panizza è Presidente dal 2020, e fa parte dell’associazione già dal 2016. E’ anche pluricampione del mondo tra i trapiantati nella corsa con le ciaspole e nello sci di fondo, e in particolare ama correre in montagna. E’ stato trapiantato di rene il 1° settembre 2009.
Erminio Rigos, dopo essere stato in dialisi per cinque anni, il 2 settembre 2009 ha ricevuto un rene nuovo. E’ socio e membro del direttivo dell’associazione, ed è pluricampione del mondo tra i trapiantati nello sci alpino, nelle discipline slalom speciale, gigante e parallelo.
Sergio Lorenzi ha subìto un trapianto di cuore il 30 gennaio 2019, ed è socio e membro attivo dell’associazione dal 2021. Grandissimo appassionato di ciclismo, è tornato in sella con grandi progetti per il futuro, insieme a tutti coloro che vorranno accompagnarlo per comunicare che il trapianto è vita.
L’Associazione Transplant Sport Club nasce nel 1990, ed è il primo gruppo sportivo per trapiantati d’organo fondato in Italia. Lo scopo principale del club da sempre è quello di promuovere l’attività sportiva e di ricreazione per i trapiantato d’organo e di facilitare la loro partecipazione ai Word Transplant Games. Queste sono le Olimpiadi estive ed invernali di trapiantati, e si svolgono ogni due anni; in queste manifestazioni, ed anche ai Campionati Europei ed Italiani, gli atleti di TSC hanno sempre dimostrato impegno e tenacia, vincendo tantissime medaglie. Maggiori info: AL.Ma.C. odv
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”