Merano
Sabato 1 ottobre un pomeriggio tra musica e testimonianze per promuovere e tutelare i diritti umani

Sabato 1 ottobre avrà luogo a Merano “La casa è un diritto di tutti”: a partire dalle ore 14.30, il centro di accoglienza per minori stranieri non accompagnati Casa San Valentino (Via San Valentino 11, Merano) ospiterà un pomeriggio di musica, arte e testimonianze per promuovere e tutelare i diritti umani.
L’evento è a cura del Gruppo Volontarius e aderisce alla Settimana dell’Accoglienza 2022, promossa dal CNCA del Trentino-Alto Adige.
Ad aprire l’evento saranno le voci della cantante Greta Marcolongo e dell’attrice Sandra Passarello, accompagnate dalle note dell’etnomusicologo Gianpaolo Chiriacò. I tre artisti affronteranno il tema del diritto alla casa in modo inedito, intrecciando letture teatrali e azioni sonore.
La performance musico-teatrale è ispirata alle storie dei ragazzi ospitati presso la Casa San Valentino e di alcune persone assistite dal Gruppo Volontarius che, dopo tante difficoltà, sono riuscite a trovare un luogo sicuro dove vivere.
Durante il pomeriggio sarà possibile, inoltre, conoscere la realtà di Casa San Valentino attraverso due percorsi espositivi allestiti all’interno della casa. Verrà inaugurata la mostra fotografica del fotografo Gigi Sommese con la collaborazione di Yvonne Wieser.
Gli scatti testimoniano momenti della vita dei ragazzi insieme all’equipe educativa. Verrà inoltre esposta un’installazione delle opere realizzate dai ragazzi di Casa San Valentino con gli artisti di DiversaMente Insieme e di Take Action – Scuola di creatività e diritti umani, entrambi progetti del Gruppo Volontarius.
Infine, sarà offerto ai partecipanti un rinfresco organizzato in collaborazione con la Scuola professionale provinciale alberghiera Cesare Ritz di Merano.
L’evento è promosso nell’ambito di Casa San Valentino, un servizio di seconda accoglienza per Minori Stranieri non Accompagnati gestito dall’Associazione Volontarius ODV su incarico della Comunità Comprensoriale Burgraviato. L’iniziativa è realizzata con la direzione artistica di PianoB – Social Design e aderisce alla Settimana dell’Accoglienza 2022, promossa dal CNCA del Trentino-Alto Adige.
L’evento ha un numero di posti limitato, pertanto è richiesta la prenotazione a comunicazione@volontarius.it – 342 770 32 56
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano6 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano4 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Trentino2 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero5 giorni fa
Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa
-
Valle Isarco2 settimane fa
Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano