Bolzano
Ruba furgone a un albergo e poi si schianta

I Carabinieri hanno rinvenuto sulla strada statale a Nova Ponente un furgone rubato nella notte ad un albergo del paese. Evidentemente chi lo aveva rubato stava scappando a velocità elevata e ha perso il controllo.
Dentro il furgone i carabinieri hanno rinvenuto due piccole casseforti rubate anch’esse all’albergo oltre a denaro contante abbandonato. Chi guidava il mezzo dopo l’incidente si è dato alla fuga a piedi, forse anche ferito.
I carabinieri hanno richiesto il supporto delle squadre di ricerca dei vigili del fuoco volontari, soccorso alpino e 118 per battere la zona ma senza esito.
Il mezzo è stato posto sotto sequestro e sul posto è intervenuta anche la Squadra investigazioni scientifiche del reparto operativo per il sopralluogo tecnico. Indagini in corso da parte della compagnia carabinieri di Bolzano.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Alto Adige2 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano6 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano3 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Benessere e Salute6 giorni fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT