Connect with us

Merano

Rösch: primi colloqui con tutti, “prove di coalizione” questa settimana

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il sindaco Paul Rösch si è mostrato meravigliato delle critiche mossegli per il suo invito, rivolto alle forze politiche rappresentate nel nuovo Consiglio comunale, a un primo colloquio.

È una buona prassi democratica incontrare i/le rappresentanti di tutti i partiti e gruppi neoeletti. In fin dei conti si tratta di definire le modalità di lavoro nel Consiglio comunale per i prossimi cinque anni“. Le consultazioni per formare una nuova maggioranza sono previste nel corso di questa settimana.

Nei giorni scorsi il primo cittadino ha incontrato in municipio i/le rappresentanti di tutti i partiti, senza eccezione alcuna. “Non si tratta di intavolare trattative ma di concordare le future modalità di lavoro in Consiglio comunale“, ha precisato Rösch. “Credo nella democrazia e quindi non escludo a priori nessuno. È evidente che con alcuni partiti manca quella condivisione di valori fondamentali necessaria per poter dar vita a una coalizione di governo. Non ritengo quindi di invitare tali partiti alle prossime consultazioni per formare una maggioranza“.

Gli incontri con i/le rappresentanti di quelle formazioni politiche con le quali invece sussiste la possibilità di un’intesa inizieranno la prossima settimana. “In primo luogo occorrerà verificare se riusciremo a trovarci d’accordo sul programma di governo“, ha fatto notare Rösch.

Per quanto riguarda gli inviti ai primi colloqui, Rösch ha inoltre precisato di aver invitato singolarmente ogni partito e ogni gruppo così come questi si presenteranno nel nuovo civico consesso.

Poiché si tratta dei lavori del Consiglio, ho invitato coloro che, nelle rispettive liste, hanno ottenuto il maggior numero di preferenze. Sono poi state queste stesse persone a decidere se e quale collega di lista coinvolgere nel colloquio. Trovo assolutamente fuori luogo tutta questa frenesia intorno a un procedura che è del tutto normale in un sistema democratico“, ha concluso Rösch.



Italia & Estero19 ore fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige24 ore fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano24 ore fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria24 ore fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero24 ore fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano1 giorno fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano1 giorno fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino1 giorno fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero1 giorno fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero1 giorno fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero1 giorno fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero2 giorni fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca!

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero2 giorni fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti