Merano
Rösch: primi colloqui con tutti, “prove di coalizione” questa settimana

Il sindaco Paul Rösch si è mostrato meravigliato delle critiche mossegli per il suo invito, rivolto alle forze politiche rappresentate nel nuovo Consiglio comunale, a un primo colloquio.
“È una buona prassi democratica incontrare i/le rappresentanti di tutti i partiti e gruppi neoeletti. In fin dei conti si tratta di definire le modalità di lavoro nel Consiglio comunale per i prossimi cinque anni“. Le consultazioni per formare una nuova maggioranza sono previste nel corso di questa settimana.
Nei giorni scorsi il primo cittadino ha incontrato in municipio i/le rappresentanti di tutti i partiti, senza eccezione alcuna. “Non si tratta di intavolare trattative ma di concordare le future modalità di lavoro in Consiglio comunale“, ha precisato Rösch. “Credo nella democrazia e quindi non escludo a priori nessuno. È evidente che con alcuni partiti manca quella condivisione di valori fondamentali necessaria per poter dar vita a una coalizione di governo. Non ritengo quindi di invitare tali partiti alle prossime consultazioni per formare una maggioranza“.
Gli incontri con i/le rappresentanti di quelle formazioni politiche con le quali invece sussiste la possibilità di un’intesa inizieranno la prossima settimana. “In primo luogo occorrerà verificare se riusciremo a trovarci d’accordo sul programma di governo“, ha fatto notare Rösch.
Per quanto riguarda gli inviti ai primi colloqui, Rösch ha inoltre precisato di aver invitato singolarmente ogni partito e ogni gruppo così come questi si presenteranno nel nuovo civico consesso.
“Poiché si tratta dei lavori del Consiglio, ho invitato coloro che, nelle rispettive liste, hanno ottenuto il maggior numero di preferenze. Sono poi state queste stesse persone a decidere se e quale collega di lista coinvolgere nel colloquio. Trovo assolutamente fuori luogo tutta questa frenesia intorno a un procedura che è del tutto normale in un sistema democratico“, ha concluso Rösch.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano6 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano7 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato