Connect with us

Alto Adige

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

Pubblicato

-

Il direttivo dell’Unione CNA Costruzioni
Condividi questo articolo

Rodolfo Gabrieli resta alla guida dell’Unione Costruzioni di CNA Alto Adige Südtirol, l’organizzazione che rappresenta le imprese dell’edilizia, dei marmisti, dei produttori di materiali edili e delle aziende di pulizia e disinfestazione. La conferma è arrivata durante l’assemblea elettiva, che ha anche sancito la composizione del nuovo consiglio direttivo per il prossimo quadriennio. Insieme a Gabrieli, sono stati designati come portavoce Gianluca Falcone, per il settore pulizie (Falcone & Falcone srl), e Rodolfo Ballestriero, per i marmisti (Marmi Sitta srl).

Il nuovo direttivo, oltre ai tre rappresentanti di categoria, è composto da Luca Busolini (Edilparquet), Marco Bonadio (Bonadio srl), Tiziano Kettmaier, Denis Rizza (Edilrizza), Mauro Bin (Bin Pittore), Massimo Piran (TRB srl), Maurizio Lazzarini (Bodenservice srl), Julian Kabashi (Mateo snc), Andrea Bin (Bin srl) e Francesco Rizza. Una squadra variegata che rappresenta l’ampiezza e la complessità del comparto.

Tra le priorità individuate dal nuovo gruppo dirigente spiccano l’introduzione di requisiti professionali per l’apertura delle attività in Camera di Commercio, la carenza di manodopera specializzata e la necessità di rendere pienamente operativa la patente a crediti. Temi condivisi da tutti i mestieri dell’Unione, che si trovano ad affrontare anche nuove sfide, come l’obbligo imminente per le imprese di stipulare una polizza assicurativa contro i danni da catastrofi naturali – inondazioni, frane, terremoti – e l’annoso problema del traffico urbano a Bolzano, che, secondo le stime, può compromettere fino a un terzo del tempo di lavoro giornaliero delle imprese artigiane.






“Unire le imprese per condividere i temi rilevanti e trovare soluzioni condivise è una delle missioni di un’associazione di categoria come CNA”, ha dichiarato Gabrieli al termine dell’incontro. “Il momento del rinnovo delle cariche con il coinvolgimento di nuove imprese è l’occasione per rilanciare con nuove idee e nuovi contributi l’attività di rappresentanza.”

In un contesto economico che si preannuncia incerto, il settore delle costruzioni alza la voce e chiede strumenti concreti per resistere e rilanciarsi. Tra le proposte, Gabrieli ha sottolineato l’importanza di rendere più accessibili i bandi pubblici alle piccole imprese: “Occorre scorporare gli importi per singola lavorazione affinché possano partecipare anche singoli artigiani, pur se questo comporta un maggior dispendio di energia da parte dell’Ente appaltante”. Un appello chiaro alle istituzioni affinché il sistema degli appalti sia più inclusivo e realmente alla portata del tessuto produttivo locale.



Italia & Estero18 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino21 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia24 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia1 giorno fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero1 giorno fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero1 giorno fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero1 giorno fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero2 giorni fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 giorni fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano3 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza3 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero3 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti