Politica
Roberto Paccher eletto Presidente del Consiglio Regionale: “Sarò la voce di tutti”

Roberto Paccher, esponente di spicco della Lega, è stato eletto presidente del Consiglio Regionale, con un totale di 30 voti. Parallelamente, Josef Noggler ottiene la vicepresidenza con 44 voti.
La prima seduta del Consiglio Regionale, tenutasi a Trento, vedeva in agenda l’elezione del presidente dell’aula. Inizialmente, questo ruolo era temporaneamente ricoperto da Lucia Coppola, la consigliera più anziana ed esponente dei Verdi. La mattinata è stata segnata da intense negoziazioni tra i partiti.
Francesca Gerosa, di Fratelli d’Italia, ha chiesto il differimento della seduta, ma Mirko Bisesti, della Lega, ha insistito sulla necessità di un presidente, proponendo Roberto Paccher per il ruolo. A fronte di ciò, l’aula ha votato contro la sospensione proposta da Gerosa, con 35 voti contrari.
Paccher ha accettato la candidatura, proponendosi come presidente ad interim in attesa della definizione degli assetti politici nelle Province di Trento e Bolzano. Questa decisione ha suscitato diverse reazioni tra i rappresentanti dei vari partiti, con alcuni pronti ad abbandonare l’aula in segno di protesta, e altri che richiedevano una scelta definitiva tra Coppola e Paccher.
Al termine di tre turni di votazioni, Roberto Paccher è stato eletto presidente con 30 voti, rispetto ai 4 ottenuti da Lucia Coppola.
Paccher, nel suo primo discorso da presidente del Consiglio Regionale, ha ringraziato i consiglieri per la fiducia acquisita, definendo la sua elezione come un “atto di fiducia e di responsabilità” che lo onora. Ha promesso di essere un presidente “super partes”, mettendo da parte le proprie affiliazioni politiche per rappresentare tutte le forze politiche e le componenti linguistiche all’interno del Consiglio.
Inoltre, ha sottolineato l’importanza del Consiglio Regionale come entità che unisce le Province Autonome di Trento e Bolzano, valorizzando e amplificando le peculiarità che rendono il loro territorio unico. Ha anche ricordato l’importanza del dialogo costruttivo con il governo centrale su temi chiave come la sanità, i trasporti e la previdenza.
Conclusa l’elezione del Presidente, la Südtiroler Volkspartei (Svp), attraverso Magdalena Amhof, ha presentato Josef Noggler come candidato alla vicepresidenza. Nonostante la protesta di alcuni gruppi di minoranza, Noggler ha ottenuto 44 voti su 51 votanti ed è stato quindi eletto vicepresidente.
La seduta si è conclusa e sarà riconvocata in una data non ancora determinata.
-
Trentino2 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura5 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano7 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino5 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Bolzano4 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne