Società
Rivoluzione tecnologica nei trasporti pubblici: addio bigliettaio, benvenuti Qr Code e Tecnologia NFC

Nel panorama dei trasporti pubblici, la figura del bigliettaio con la divisa blu è ormai un ricordo del passato. Da anni, il compito di vendere e obliterare i biglietti è stato trasferito agli autisti, costretti a gestire due mansioni e responsabilità aggiuntive. Ora, il progresso tecnologico ha portato ulteriori cambiamenti, con l’introduzione di macchinette e, più recentemente, l’uso diffuso dei Qr code.
Questo rapido avanzamento tecnologico, se da un lato offre numerosi vantaggi, dall’altro suscita le lamentele degli utenti, preoccupati per la complessità del nuovo sistema. La mancanza di istruzioni e chiarimenti sull’utilizzo del nuovo sistema è fonte di preoccupazione, con il rischio che molti utenti evitino il pagamento semplicemente perché non conoscono il procedimento.
Joachim Dejaco, direttore generale di Sta – Strutture Trasporti Alto Adige, consiglia agli utenti di affidarsi agli abbonamenti, definiti “comodi e convenienti”. Per coloro che non li posseggono, sono disponibili alternative come l’acquisto online attraverso l’app della mobilità o presso le tabaccherie, compilando manualmente i dettagli del viaggio.
Dejaco spiega che siamo attualmente in una fase di transizione, con l’intenzione di sostituire tutte le macchinette a bordo degli autobus con dispositivi che utilizzano la tecnologia NFC, codici ottici o Qr code. Questa transizione mira a eliminare le vecchie e ormai obsolete bande magnetiche, notoriamente soggette a problemi di affidabilità. Il nuovo sistema promette praticità e comfort, consentendo anche la stampa dei biglietti su carta standard. Nonostante le sfide nell’implementazione, Dejaco assicura che tutte le 700 unità saranno dotate del nuovo sistema nelle prossime settimane, senza interruzioni significative dei servizi.
Non mancano però le lamentele degli autisti e dei più anziani, i primi costretti a capire a come gestire la mansione, i secondi costretti a seguire e capire le nuove tecnologie.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige5 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo6 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Trentino1 giorno fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata