Ambiente Natura
Rivitalizzazione dei corsi d’acqua in Alto Adige: incontro al museo delle scienze naturali

Alto Adige, territorio caratterizzato da una ricca biodiversità, ha subito nel corso degli anni pesanti modifiche ai suoi fiumi e torrenti. Queste alterazioni, causate dalla necessità di proteggere le coltivazioni da inondazioni e smottamenti, hanno avuto un impatto significativo sugli ecosistemi locali. Per contrastare questa tendenza e promuovere la rivitalizzazione dei corsi d’acqua, l’Agenzia per la Protezione Civile della Provincia Autonoma di Bolzano sta implementando una serie di misure cruciali.
Il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige sarà il palcoscenico di un incontro imperdibile, organizzato dalla Piattaforma Biodiversità Alto Adige. L’evento, previsto per mercoledì 13 dicembre alle ore 18, vedrà il biologo Peter Hecher discutere il tema della rivitalizzazione dei corsi d’acqua in Alto Adige, offrendo un quadro dettagliato delle strategie di pianificazione e attuazione.
Hecher, che lavora nell’area Gestione aree fluviali e riqualificazione presso l’Agenzia per la Protezione Civile, presenterà diverse esperienze pratiche di rivitalizzazione, mettendo in luce i risultati dei monitoraggi di controllo quando disponibili. L’ultimo segmento dell’incontro sarà dedicato all’analisi dei potenziali e dei limiti dello sviluppo fluviale.
Ricordiamo che l’ingresso all’evento è gratuito, ma si consiglia di prenotare sul sito del museo al seguente indirizzo: [Naturmuseum Südtirol – Kalender](https://app.no-q.info/naturmuseum-sudtirol/calendar#/event/453689). Per chi non potesse partecipare di persona, l’intera conferenza sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube del museo, disponibile a questo link: [Revitalisierung der Fließgewässer in Südtirol – Einblicke aus der Praxis – YouTube](cliccare su questo link).
Un’occasione unica per approfondire un argomento di fondamentale importanza per il futuro del nostro territorio, e per comprendere come le azioni di oggi possono influenzare la biodiversità di domani.
-
Regione TAA6 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record