Connect with us

Arte e Cultura

“Ritorno al futuro”: cultura e innovazione con i responsabili di Don Bosco Social

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il progetto “Ritorno al Futuro” presenterà l’incontro “cultura e innovazione” il 24 ottobre in via Sassari 13 nella sede di YouthMagazine alle ore 18.

Prosegue con il terzo appuntamento la rassegna di appuntamenti ideati da Ldv20, laboratorio dedicato ai giovani e all’innovazione promosso dalla Cassa di Risparmio di Bolzano, e da Youthmagazine, magazine online che racconta la cultura e Bolzano attraverso uno sguardo giovanile parte delle 4 Botteghe di Cultura Ritorno al Futuro nasce con l’obiettivo di parlare di tecnologia e innovazione che va a recuperare paradossalmente tradizioni e costumi passati che sono stati inizialmente dimenticati e superati proprio da esse.

Il futuro che parla al passato e lo fa rivivere proprio attraverso e grazie alle sue tecnologie.






A parlare per l’appuntamento di “cultura e innovazione” ci saranno Arta Ngucaj e Arben Beqiraj responsabili del progetto Don Bosco Social.

Arta e Arben sono una coppia di artisti che si occupano di arte partecipativa, una forma d’arte che si trasforma in un medium comunicativo in grado di mettere in contatto fra di loro le persone e che, come è stata definita dal curatore francese Nicola Borriaud, “è la pratica artistica più adatta a reagire al caos della cultura globale nell’era dell’informazione“.

Un’arte, quindi, proiettata verso la rete di relazioni umane e il contesto sociale a cui si riferiscono.

Il concetto di arte contemporanea, partecipativa si trova lontano dalla vita quotidiana di ognuno di noi ma nonostante ciò Arta e Arben riescono a riunire persone, rendendole parte e partecipi di un’opera, in luoghi spesso dimenticati.

Don Bosco Social fa parte del progetto di rigenerazione urbana “Botteghe di Cultura” della Provincia di Bolzano, avviato nel quartiere Don Bosco.

 

 



Bolzano Provincia2 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero3 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia3 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia3 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano5 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige5 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia5 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia6 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige20 ore fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero20 ore fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia24 ore fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano1 giorno fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza1 giorno fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano1 giorno fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti