Connect with us

Benessere e Salute

Ritorna il Premio Ambiente & Clima: progetti da consegnare entro il 15 dicembre

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il “Premio Ambiente & Climainvita le persone, sia private che giuridiche (aziende, comuni, associazioni, istituzioni, scuole, ecc.) con residenza o domicilio legale in Alto Adige o in Tirolo, a presentare le loro migliori idee per un’attiva tutela dell’ambiente. Si tratta di un’iniziativa congiunta della Ripartizione per la Tutela dell’Ambiente del “Bundesland Tirol”, dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige e della Transkom KG ed è sostenuta da numerosi sponsor.

La tutela dell’ambiente e del clima sono tra le maggiori sfide del nostro tempo. Ognuno di noi è chiamato a contribuire alla riduzione dei consumi energetici, dell’inquinamento ambientale e delle emissioni dannose per il clima”, sottolinea Florian Zerzer, Direttore generale dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige. “Il Premio Ambiente & Clima persegue questo obiettivo da anni: motiva le persone a unire le forze e a pianificare e realizzare azioni comuni per rendere il proprio ambiente, il proprio paese, la propria città, la propria scuola, la propria azienda più rispettosi dell’ambiente e del clima. I progetti sono talvolta ingegnosamente semplici e possono essere realizzati senza grandi sforzi.”

Il concorso offre alle aziende e ai privati l’opportunità di presentare le proprie idee o i propri progetti ambientali al pubblico. Questo ha anche lo scopo di sensibilizzare alla tutela attiva dell’ambiente e del clima.






Si possono presentare idee, progetti, suggerimenti di miglioramento, ma anche attività e iniziative di carattere ambientale già avviate. Il premio viene offerto per due diverse categorie: “Progetti ed idee” e “Impegno ed attività”. Sono in palio premi per un valore totale di 7.000 euro. La scadenza per la presentazione dei progetti è il 15 dicembre 2023.



Bolzano2 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport17 ore fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano18 ore fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta18 ore fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco1 giorno fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino1 giorno fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia1 giorno fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero1 giorno fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero1 giorno fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti