Economia e Finanza
Ristrutturazioni, no bonus fiscale se si acquista casa da società che non ha diritto a detrazioni

Non si ha diritto all’Ecobonus o al Sismabonus se si acquista un immobile da una società che non ha i requisiti per usufruire delle relative detrazioni fiscali.
Il chiarimento, reso noto da CNA Politiche Fiscali Trentino Alto Adige, è stato fornito dall’Agenzia delle Entrate rispondendo a un quesito presentato da un contribuente che ha acquistato un’unità immobiliare da una Sgr (società di gestione del risparmio) facente parte di un complesso residenziale, dismesso completamente dall’impresa venditrice, e sulle cui parti comuni la società aveva effettuato lavori di recupero edilizio e riqualificazione energetica, pagando le ditte con bonifico ordinario, senza chiedere detrazioni d’imposta per gli interventi eseguiti.
“Il contribuente – chiarisce CNA regionale – precisa che i lavori di riqualificazione hanno fatto parte della trattativa di compravendita e chiede se può usufruire dei bonus fiscali previsti per le opere di riqualificazione eseguite sulle parti condominiali. A suo parere, i nuovi proprietari possono applicare la detrazione per il recupero del patrimonio edilizio.
L’Agenzia delle Entrate invece è di diverso parere ed esclude che l’acquirente possa beneficiare delle detrazioni fiscali non utilizzate dalla società. Per quanto riguarda il recupero del patrimonio edilizio è vero che, in caso di vendita dell’immobile, l’acquirente può usufruire della detrazione non utilizzata dal venditore, ma si tratta di uno sconto Irpef e, quindi, riconosciuto soltanto alle persone fisiche”.
La condizione, chiarisce l’Agenzia, non è invece riscontrabile nel caso descritto nell’interpello. La società che ha venduto l’immobile e ha sostenuto le spese di riqualificazione, infatti, è una Sgr costituita sotto forma di Spa ed essendo soggetta all’imposta sul reddito delle società e non all’imposta sul reddito delle persone fisiche non può beneficiare del bonus né può trasferirlo al nuovo proprietario. Niente da fare neanche per le detrazioni relative alla riqualificazione energetica.
Diversamente dal recupero edilizio, possono accedere ai benefici fiscali della riqualificazione energetica anche i titolari di reddito d’impresa, ma soltanto per le unità immobiliari strumentali all’esercizio dell’attività imprenditoriale e non anche ai beni merce, alla cui produzione o scambio è diretta l’attività dell’impresa, come avviene nel nostro caso.
Il beneficio è infatti attribuito esclusivamente agli utilizzatori degli immobili oggetto degli interventi, mentre l’istante precisa di aver acquistato l’unità residenziale da una società che ha dismesso l’intero immobile oggetto dei lavori.
Secondo l’Agenzia, anche in quest’ultima ipotesi, a prescindere dalle modalità di pagamento effettuate, la Sgr non può usufruire delle detrazioni in quanto il complesso immobiliare non è un bene strumentale e, di conseguenza, le detrazioni non possono essere trasferite all’acquirente.
-
Trentino2 settimane fa
Ciclista investe famiglia con passeggino sulla ciclabile
-
Italia & Estero2 settimane fa
E’ strage sull’asfalto: 9 morti in 24 ore, tra loro una donna incinta e un ragazzo di 20 anni
-
Alto Adige2 settimane fa
Lavori sulla linea Brennero-Verona: treni sospesi e bus sostitutivi dal 12 al 18 agosto
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
I giovani della diocesi sono partiti per il Giubileo a Roma
-
Val Pusteria2 settimane fa
Alta Pusteria, truffa online: pagò 380 euro per attrezzatura mai arrivata, scattano le denunce
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccini, informazione e prevenzione: online il nuovo portale “vaccinarsi in Alto Adige”
-
Bolzano2 settimane fa
Senza patente da 11 anni e con l’auto sotto sequestro continua a guidare per anni
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Consegnato il cappello alpino a trenta giovani militari: “Ora parte di una grande tradizione”
-
Oltradige e Bassa Atesina5 giorni fa
Orso in cerca d’amore attraversa i confini e arriva a Caldaro: avvistamento confermato
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Seceda, il tornello è tornato: pedaggio da 5 euro per i turisti, “nessuno si è mosso”
-
Bolzano2 settimane fa
Scoperti 600 grammi di cocaina nascosti nel cuscino, arrestato 46enne marocchino
-
Val Pusteria2 settimane fa
Incendio nel sottotetto di un maso: vigili del fuoco in azione. Salvata anche la gatta Mimi