Connect with us

Val Pusteria

Ristrutturazione ed ampliamento del Centro sociale Trayah a Brunico

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Quando saranno terminati i lavori di adattamento all’edificio Waldheim, il Centro sociale Trayah di Brunico vi si potrà trasferire e, quindi, potranno iniziare i lavori di ristrutturazione e l’ampliamento del centro stesso. Al Centro sociale Trayah a Brunico operano vari gruppi di lavoro per persone diversamente abili e un gruppo per persone gravemente disabili. A tal fine è previsto un investimento di 2,5 milioni di euro.

I diversamente abili non hanno solo bisogno di uno stipendio, ma di sentirsi parte della società, afferma l’assessore all’edilizia pubblica Massimo Bessone. “Il Trayah – aggiunge l’assessora alle politiche sociali, Waltraud Deeg – è una struttura importantissima in Val Pusteria ed anche fuori dal comprensorio. Va adeguata ai bisogni delle persone con disabilità che vi convivono e lavorano e del personale“.

Il progetto prevede la demolizione dell’edificio laboratori e l’ampliamento di due piani, per avere a disposizione maggiori spazi per le attività di laboratorio. Il piano interrato resta nella sua attuale disposizione e il piano terra viene cambiato nella sua suddivisione interna solo parzialmente. Nei due nuovi piani sono previsti sette laboratori, una sala riposo, uno spazio multifunzionale, due piccoli uffici, un bagno assistito e servizi igienici che sono organizzati intorno ad una zona centrale di distribuzione.






Le soluzioni tecnologiche e architettoniche si sono sviluppate con la decisione di costruire i piani nuovi in legno e di rivestire il piano esistente in legno. Sono stati redatti il progetto di fattibilità tecnico-economica, il progetto definitivo con la conformità urbanistica e il progetto esecutivo. L’indizione della gara d’appalto per i lavori è prevista per l’autunno 2021.



Alto Adige7 ore fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero7 ore fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia10 ore fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia12 ore fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano14 ore fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza15 ore fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano16 ore fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano16 ore fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo16 ore fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica16 ore fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige17 ore fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

Bolzano17 ore fa

Bloccati con la refurtiva: denunciati due uomini con merce rubata per oltre 3.000 euro

Italia & Estero18 ore fa

Trump sospende i dazi per 3 mesi, ma inasprisce la linea contro la Cina

Bolzano1 giorno fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura1 giorno fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti