Alto Adige
Ristoranti aperti di sera in sicurezza nelle zone gialle, Cna: “Bolzano e Trento preparino la ripartenza”

“Apertura serale in sicurezza per le attività di ristorazione”. CNA Trentino Alto Adige chiede alle Province di Bolzano e Trento di valutare il documento che la CNA nazionale ha inviato al CTS, contenente una serie di proposte per consentire l’apertura delle attività di ristorazione nelle ore serali limitatamente alle zone gialle.
“Obiettivo dell’iniziativa – spiega Claudio Corrarati, presidente della CNA regionale – è integrare i protocolli e le linee guida in essere con istruzioni e misure per rendere omogeneo il sistema di regole per le Regioni in fascia gialla, classificazione che auspichiamo venga raggiunta rapidamente anche dai nostri territori”.
Il documento messo a punto dalla CNA parte dalla premessa di non mettere a rischio la strategia di contrasto del virus, rilevando l’esigenza di scongiurare l’ampliamento della crisi del comparto ristorazione ed eventi che si riflette sull’intero settore dell’agroalimentare. Nel documento inviato al CTS, la CNA propone un rigoroso assetto di regole per favorire il prolungamento degli orari in sicurezza facendo leva sulla positiva esperienza maturata dalle attività di ristorazione nell’organizzazione del servizio offerto.
Regole che, se accolte, dovrebbero essere replicate in Trentino e in Alto Adige: “Si può ipotizzare di prolungare l’orario delle attività fino alle ore 23 – spiega Corrarati – condizionato ai vincoli del consumo al tavolo e dell’ingresso nel locale entro le ore 21. Il documento indica inoltre la prenotazione quale ulteriore condizione vincolante per accedere ai locali.
All’atto della prenotazione dovranno essere fornite alcune informazioni: nome, cognome e telefono di chi effettua la prenotazione, numero delle persone e dichiarazione sullo stato di convivenza dei commensali. Le informazioni fornite dovranno essere conservate dall’esercente per i 14 giorni successivi al fine di eventuale trasmissione alle Autorità competenti in caso di necessità.
La prenotazione obbligatoria consentirebbe di evitare la formazione di assembramenti in prossimità dei locali. Con l’avvio della campagna vaccinale e la necessaria accelerazione del programma sarebbe fondamentale consentire il prolungamento di orario nelle zone gialle alle attività di ristorazione che hanno dimostrato di assicurare e documentare la rigida osservanza delle misure stabilite dalla normativa come distanziamento, limitazione degli accessi e registrazione di ogni cliente”.
CNA inoltre propone l’avvio di un confronto per definire un formato organizzativo per riti e manifestazioni che tradizionalmente prevedono lo svolgimento di banchetti, buffet e servizi di catering, ad oggi vietati sull’intero territorio nazionale. La Confederazione suggerisce alcune proposte a integrazione dello schema predisposto l’autunno scorso da Regioni e province autonome. Ad esempio informare le autorità competenti con un preavviso di 7 giorni in merito all’evento indicando orari, luogo e partecipanti.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”