Merano
Rissa con accoltellamento Merano, Ponticelli: “Ennesimo episodio, serve un piano di contrasto”

“L’episodio gravissimo che si è purtroppo verificato in Piazza Teatro non rappresenta altro che l’evolversi di una situazione che purtroppo denunciamo da tempo: Merano non è più quella ridente e tranquilla cittadina di qualche anno fa, ma ha letteralmente cambiato il suo volto diventando meno ridente e con evidenti problemi legati a microcriminalità e soprattutto violenza“.
Così il referente meranese di Fratelli d’Italia, Alfonso Ponticelli, sul recente episodio che nella notte ha visto quattro persone coinvolte in una rissa con accoltellamenti in pieno centro città.
Sottolinea Ponticelli: “Una situazione che denunciamo da tempo ai protagonisti che dovrebbero dare delle risposte concrete e tempestive ma che, nonostante tutto ciò che di anomalo si sta verificando, minimizzano gli accaduti e non agiscono nel modo in cui ci si auspicherebbe.
Il problema si riversa soprattutto sui singoli cittadini che hanno ormai timore di poter fare liberamente una passeggiata nelle ore serali laddove prima invece ci si andava in spensieratezza e si cerca di evitare luoghi che risultano essere poco illuminati”.
“Finché non si capirà che questi fenomeni non possono essere ascritti ad eventi sporadici ed isolati e non si porrà una seria presa d’atto della situazione ed una riflessione circa l’applicazione di un piano di intervento volto a contrastare e prevenire i fenomeni di microcriminalità e violenza che ormai imperversano nella nostra città, la situazione non potrà che degenerare ulteriormente.
Sia chiaro: un plauso fondamentale va alle nostre forze dell’ordine che pongono in essere un servizio eccellente nonostante le mille difficoltà, ma dall’altra anche la politica deve fare la sua parte: perché i meranesi meritano di vivere appieno la loro città senza timori e senza vedere delle zone trasformarsi nelle ore serali in veri e propri bronx.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni