Connect with us

Alto Adige

Risparmiare risorse attraverso forme di coltivazione sostenibili

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Pubblicità

Il risparmio di risorse in tutti gli ambiti della vita è una misura significativa per ridurre in una certa misura il peso sull’ambiente. Il settore della produzione alimentare, in particolare, ha un grande potenziale per intraprendere un percorso sostenibile.

In questo contesto, la policoltura acquaponica rappresenta un metodo innovativo per riciclare i nutrienti dalle acque reflue dei pesci. Si tratta di una combinazione di allevamento ittico e coltivazione di piante indipendenti dal suolo. I pesci e le piante traggono reciproco beneficio nell’ambito di una simbiosi.

L’acquaponica utilizza i nutrienti contenuti nel cibo e negli escrementi dei pesci per far crescere nuove piante, che a loro volta possono essere utilizzate come cibo per gli esseri umani e gli animali. Nel processo non vengono utilizzati coadiuvanti chimico-sintetici, ad eccezione del mangime per i pesci, che proviene dall’esterno. Il risultato è un ciclo naturale che risparmia risorse e che può essere considerato un esempio di gestione ecologica.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Una caratteristica particolare di questa forma innovativa di coltivazione è che le piante formano le radici direttamente nell’acqua. Una pianta di lattuga può quindi essere raccolta con le sue radici e non sono necessarie catene di approvvigionamento complesse, con conseguente risparmio di risorse.

Di conseguenza, questi alimenti hanno anche una durata di conservazione molto più lunga rispetto ai prodotti coltivati in commercio. Prodotti come pesci e verdure provenienti da colture acquaponiche non solo sono disponibili localmente tutto l’anno, ma hanno anche una qualità biologica.

In Europa e in Italia, i primi impianti di produzione acquaponica sono in funzione da diversi anni. In Alto Adige, tuttavia, il processo non si è ancora affermato. La giovane start-up “Aquaponics” di Matthäus Kircher mira a stabilire colture acquaponiche anche in Alto Adige, sviluppando così un modello economico locale ed ecologico per le aree rurali.

Pubblicità - La Voce di BolzanoPubblicità - La Voce di Bolzano

Presentazione nell’ambito dei Sustainability Days – La coltivazione acquaponica sarà presentata, nell’ambito dei Sustanability Days, mercoledì 7 settembre 2022, alle ore 14,30, alla Fiera di Bolzano (Sala Königsspitze).

Il progetto ha partecipato alla Call for Contributions nella primavera del 2022 ed è uno dei 13 progetti selezionati che saranno presentati al pubblico in occasione delle Giornate della sostenibilità, in programma dal 6 al 9 settembre.

NEWSLETTER

Sport4 ore fa

Bolzano cade a Vienna: i Capitals si impongono 3-2 con un terzo tempo decisivo

Bolzano Provincia4 ore fa

Fuoristrada si ribalta sulle piste da sci: intervengono i Vigili del Fuoco

Italia & Estero7 ore fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Italia & Estero7 ore fa

Italiana accoltellata dall’ex fidanzato a Oslo: ora è in coma farmacologico

Bolzano13 ore fa

Bolzano accoglie 75 nuovi agenti di Polizia: il saluto del Questore Sartori

Italia & Estero13 ore fa

A Natale non tutti sono felici. Un italiano su tre è colpito da tristezza, ansia e apatia

Sport1 giorno fa

Südtirol, vittoria d’oro a Bari: El Kaouakibi firma il colpo allo scadere

Bolzano Provincia1 giorno fa

Mercatini di Natale blindati. Massima sicurezza dopo i tragici eventi di Magdeburgo

Laives2 giorni fa

Ritrovate due biciclette rubate: denunciato un giovane per ricettazione

Sport2 giorni fa

Il Bolzano trionfa all’overtime contro il Linz e conquista la vetta della classifica

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rissa all’area di servizio Isarco Est: denunciati in cinque

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sicurezza sui luoghi di lavoro: segnalati 41 lavoratori per irregolarità

Consigliati2 giorni fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Italia & Estero2 giorni fa

Manovra, il governo incassa la fiducia alla camera

Italia & Estero2 giorni fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero2 giorni fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero1 settimana fa

Ufo e droni nei cieli: un enigma che scuote governi e intelligence (VIDEO)

Consigliati2 giorni fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Bolzano Provincia1 settimana fa

Bambina di 10 anni scompare all’uscita da scuola. Ritrovata dopo ore di ansia

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero2 giorni fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Bolzano Provincia6 giorni fa

Dolomiti, auto di lusso al rifugio: polemica sull’accesso in montagna

Trentino5 giorni fa

Investita mentre stava attraversando la strada, gravissima una 93 enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sicurezza sui luoghi di lavoro: segnalati 41 lavoratori per irregolarità

Trentino4 giorni fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero4 giorni fa

Processo Matteo Salvini: venerdì una sentenza destinata a finire sui libri di storia

Laives2 giorni fa

Ritrovate due biciclette rubate: denunciato un giovane per ricettazione

Italia & Estero2 giorni fa

Il figlio urla e disturba quando gioca alla Playstation, la vicina accoltella la madre

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rissa all’area di servizio Isarco Est: denunciati in cinque

Consigliati2 giorni fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Archivi

Categorie

più letti