Benessere e Salute
Riscoprire gli elementi del benessere psicofisico: i benefici della danza

La ricerca di un benessere psicofisico e lo sviluppo della consapevolezza di sé, unita al cambiamento o miglioramento di alcuni aspetti della personalità, che influenzano la vita quotidiana e la relazione con gli altri, è obiettivo fondamentale e cammino di ricerca per ogni persona.
In ogni luogo e in ogni tempo, nel bel mezzo di un villaggio, sul palcoscenico di un teatro, osserviamo piedi che battono il suolo, braccia sollevate, movimenti dei fianchi e del busto.
La danza ha da sempre, insieme al canto, accompagnato l’essere umano nel suo divenire, associando il movimento al linguaggio artistico e all’espressione emotiva.
Il corpo, nella danza, è comunicazione di stati interiori che, riconosciuti e utilizzati a livello corporeo, possono diventare strumento per il ben-essere globale della persona.
Ogni individuo ha al suo interno potenzialità creative e comunicative che, attraverso un lavoro su di sé, possono essere attivate e utilizzate.
La danza ha effetti benefici sul corpo e sulla mente, è un mezzo attraverso cui è possibile esprimere i propri sentimenti, la propria interiorità, coinvolge la propria creatività e riduce ansia e stress.
Inoltre migliora il rapporto con il proprio corpo, aumenta l’autostima, favorisce scambi relazionali in quanto vengono favoriti i processi di socializzazione ed aggregazione attraverso l’incontro con l’altro.
In tal senso è possibile potenziare le abilità sociali. La danza crea e rinnova il legame sociale. Molti studi inoltre dimostrano che a livello cognitivo, vengono incrementate diverse capacità, quali la memoria, l’attenzione e la concentrazione; rappresentando inoltre un potenziamento del cervello rispetto all’evolversi di patologie neurodegenerative quali ad esempio la demenza.
A livello fisico come ben sappiamo, i benefici sono numerosi: aumenta la forza e la resistenza fisica, tonifica i muscoli, migliora la coordinazione e l’equilibrio, aumenta la consapevolezza corporea, favorisce la salute cardiovascolare e la capacità respiratoria.
Non dimentichiamo, inoltre, che ballare favorisce il divertimento, attraverso l’aumento del livello di endorfine nel sangue, contribuisce a restituirci il buon umore. Danzare in libertà e ritrovare l‘armonia, si balla per passione, ma anche per lasciarsi andare, imparare ad ascoltarsi e ritrovare contatto col proprio corpo.
I bambini sentono in maniera naturale il bisogno di muoversi, rotolare, strisciare, imparare a camminare, mettersi in piedi, cadere e riprovare per poi volteggiare in danze spontanee. Anche a noi sarà successo, ma probabilmente lo abbiamo dimenticato!
Così come spesso dimenticato è il desiderio di mobilità e di interazione. Un invito è perciò quello di ritrovare la voglia di esprimerci attraverso il proprio corpo, le proprie espressioni, le proprie emozioni.
Il contributo per La Voce di Bolzano è della Dott.ssa Morena De Sarro, Psicologa e Psicoterapeuta con la passione per la danza
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico