Connect with us

Ambiente Natura

Riscaldare con la legna… ma bene! : 4 nuove date nel 2019

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Quattro le iniziative informative che l’Agenzia provinciale per l’ambiente in stretta collaborazione con il gruppo professionale degli spazzacamini dell’Associazione provinciale per l’artigianato propone nell’ambito della campagna “Riscaldare con la legna,…ma bene!” in programma nel 2019 a partire dal 16 gennaio.

Ad oltre un anno dall’avvio della campagna di sensibilizzazione, partita nell’ottobre 2017, è possibile tirare un primo bilancio con dati positivi.

12 i comuni partecipanti, ben distribuiti in ogni parte del territorio provinciale (Laces, Campo Tures, Appiano, Sarentino, San Lorenzo, Lagundo, Sluderno, Vipiteno, Nova Ponente, San Candido, Laion, Rasun-Anterselva).

L’iniziativa ha avuto un buon successo di pubblico che ha molto apprezzato in particolar modo la parte dedicata al confronto fra due stufe in cui il fuoco viene acceso e gestito in modo diverso.

Le attività proposte nelle scuole elementari e medie hanno offerto ampie occasioni per tematizzare l’argomento con i più giovani. Di particolare successo per i ragazzini delle scuole elementari è stato il teatrino delle marionette.

Complessivamente, le varie iniziative hanno coinvolto oltre 1.500 persone, 96 classi delle elementari e 44 delle medie.

Obiettivo perseguito con la campagna “Riscaldare con la legna… ma bene!!!” è di informare la popolazione sull’uso corretto della legna da ardere ed in particolare nella gestione della stufa di casa alimentata manualmente. La scorretta combustione della legna produce infatti molte polveri fini (PM10) ed una serie di sostanze tossiche quali il benzoapirene.

In particolare, nelle giornate invernali in cui si hanno situazioni di inversione termica la qualità dell’aria nei fondivalle può peggiorare notevolmente a causa dell’accumulo di sostanze inquinati che permangono anche a lungo nelle parti più basse dell’atmosfera, ovvero nell’aria che respiriamo tutti i giorni. Ma anche all’interno delle abitazioni, una combustione scorretta può provare situazioni di rischio per la salute delle persone.

La prima iniziativa si terrà mercoledì 16 gennaio a Villandro: alle ore 10 e 11 in piazza Paese le dimostrazioni pratiche di accensione e combustione, alle ore 20 presso la casa della cultura la relazione informativa seguita da una nuova dimostrazione.

A questo seguono altri tre appuntamenti il 7 febbraio a San Pancrazio (dimostrazioni alle 10 e 11 in piazza del Paese, alle 20 relazione alla biblioteca, quindi nuova dimostrazione pratica), il 14 febbraio a Termeno (dimostrazioni pratiche alle 10 e 11 in piazza Paese, alle 20 relazione presso la Sala civica, con nuova dimostrazione) e il 15 febbraio a San Genesio (dimostrazioni pratiche alle 19 davanti la scuola media con spiegazione di misure antincendio da parte dei vigili del fuoco e alle ore 20 relazione informativa nell’Aula della scuola media).



Bressanone1 ora fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano6 ore fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino6 ore fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano7 ore fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero21 ore fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano1 giorno fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero1 giorno fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport2 giorni fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano2 giorni fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA2 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige2 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia2 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport2 giorni fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero3 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti