Connect with us

Ambiente Natura

Riscaldare con la legna… ma bene! : 4 nuove date nel 2019

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Quattro le iniziative informative che l’Agenzia provinciale per l’ambiente in stretta collaborazione con il gruppo professionale degli spazzacamini dell’Associazione provinciale per l’artigianato propone nell’ambito della campagna “Riscaldare con la legna,…ma bene!” in programma nel 2019 a partire dal 16 gennaio.

Ad oltre un anno dall’avvio della campagna di sensibilizzazione, partita nell’ottobre 2017, è possibile tirare un primo bilancio con dati positivi.

12 i comuni partecipanti, ben distribuiti in ogni parte del territorio provinciale (Laces, Campo Tures, Appiano, Sarentino, San Lorenzo, Lagundo, Sluderno, Vipiteno, Nova Ponente, San Candido, Laion, Rasun-Anterselva).






L’iniziativa ha avuto un buon successo di pubblico che ha molto apprezzato in particolar modo la parte dedicata al confronto fra due stufe in cui il fuoco viene acceso e gestito in modo diverso.

Le attività proposte nelle scuole elementari e medie hanno offerto ampie occasioni per tematizzare l’argomento con i più giovani. Di particolare successo per i ragazzini delle scuole elementari è stato il teatrino delle marionette.

Complessivamente, le varie iniziative hanno coinvolto oltre 1.500 persone, 96 classi delle elementari e 44 delle medie.

Obiettivo perseguito con la campagna “Riscaldare con la legna… ma bene!!!” è di informare la popolazione sull’uso corretto della legna da ardere ed in particolare nella gestione della stufa di casa alimentata manualmente. La scorretta combustione della legna produce infatti molte polveri fini (PM10) ed una serie di sostanze tossiche quali il benzoapirene.

In particolare, nelle giornate invernali in cui si hanno situazioni di inversione termica la qualità dell’aria nei fondivalle può peggiorare notevolmente a causa dell’accumulo di sostanze inquinati che permangono anche a lungo nelle parti più basse dell’atmosfera, ovvero nell’aria che respiriamo tutti i giorni. Ma anche all’interno delle abitazioni, una combustione scorretta può provare situazioni di rischio per la salute delle persone.

La prima iniziativa si terrà mercoledì 16 gennaio a Villandro: alle ore 10 e 11 in piazza Paese le dimostrazioni pratiche di accensione e combustione, alle ore 20 presso la casa della cultura la relazione informativa seguita da una nuova dimostrazione.

A questo seguono altri tre appuntamenti il 7 febbraio a San Pancrazio (dimostrazioni alle 10 e 11 in piazza del Paese, alle 20 relazione alla biblioteca, quindi nuova dimostrazione pratica), il 14 febbraio a Termeno (dimostrazioni pratiche alle 10 e 11 in piazza Paese, alle 20 relazione presso la Sala civica, con nuova dimostrazione) e il 15 febbraio a San Genesio (dimostrazioni pratiche alle 19 davanti la scuola media con spiegazione di misure antincendio da parte dei vigili del fuoco e alle ore 20 relazione informativa nell’Aula della scuola media).



Italia & Estero4 ore fa

Telepedaggio, un settore che vale 9,3 miliardi di euro ad appanaggio di due sole società

Italia & Estero15 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport17 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo21 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero23 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano23 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport1 giorno fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero1 giorno fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero1 giorno fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino2 giorni fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia2 giorni fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti