Connect with us

Ambiente Natura

Risanamento energetico, contribuiti per gli enti pubblici

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




In Alto Adige, ogni anno, circa l’1% degli edifici viene risanato energicamente, e la strategia per il clima 2050 Alto Adige prevede come obiettivo per l’anno 2020 un raddoppio di questa percentuale.

Per raggiungere questo traguardo è prevista una crescita degli incentivi proprio a beneficio delle pubbliche amministrazioni che, secondo il presidente Arno Kompatscher, “possono svolgere una funzione modello in questo contesto: se rinnovano gli edifici a livello energetico, tale scelta intrapresa rappresenterà uno stimolo anche per i privati“.

Contributi cumulabili fra Stato e Provincia

A partire dal 1 ° gennaio 2020, infatti, gli enti pubblici possono accumulare i contributi statali del cosiddetto “Conto Termico” con un sostegno aggiuntivo da parte della Provincia del 20%. Il “Conto Termico” (secondo il decreto ministeriale del 16 febbraio 2016) è un programma di promozione dell’efficienza energetica degli edifici, gestito dal fornitore di servizi energetici statale GSE (Gestore servizi energetici).

“”Ciò significa – aggiunge il Landeshauptmann – che gli edifici pubblici risanati dal punto di vista energetico possono essere sovvenzionati sia dal GSE che dalla Provincia, garantendo ai progetti un finanziamento complessivo maggiore che può raggiungere anche l’85% dei costi”.

Anche l’assessore provinciale all’ambiente Giuliano Vettorato sottolinea l’importanza della misura: “Con un rinnovamento degli edifici ad alta efficienza energetica, i costi di riscaldamento e le emissioni di CO2 si riducono, mentre aumentano lo standard qualitativo delle abitazioni e il valore della proprietà. Supportando le pubbliche amministrazioni, contribuiamo alla tutela del clima“.

Consulenza per le pubbliche amministrazioni

Il presupposto per il finanziamento è che l’edificio sia di proprietà o gestito dall’ente pubblico e che i costi della ristrutturazione siano a carico della pubblica amministrazione.

L’Agenzia per l’Energia Alto Adige CasaClima dispone di un proprio sportello amministrativo, nel quale le pubbliche amministrazioni ricevono consulenza per le procedure da attivare per inoltrare le domande di contributo. La brochure informativa, preparata dall’Ufficio Energia e tutela del clima, in collaborazione con il Gestore Servizi Energetici, fornisce una panoramica completa e un confronto di tutte le misure finanziate.

Italia & Estero14 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati20 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige20 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia21 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone22 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives22 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero24 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati1 giorno fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero2 giorni fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano2 giorni fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone2 giorni fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano2 giorni fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino2 giorni fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano2 giorni fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero3 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti