Connect with us

Bolzano

Risanamento del tetto di Eurac, a breve l’avvio dei lavori

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Nei mesi scorsi l’edificio che ospita Eurac Research in via Druso 1 a Bolzano è stato sottoposto ad una serie di interventi di manutenzione urgente.

Ne ha preso visione il 26 febbraio l’assessore provinciale all’edilizia pubblica e patrimonio Massimo Bessone accompagnato dai suoi funzionari assieme ai responsabili dell’ente e all’architetto Valentino Andriolo che ha redatto il progetto esecutivo.

Siamo intervenuti con tempestività a tutela delle strutture dell’edificio, patrimonio pubblico, e al fine di garantire lo svolgimento delle attività di questo importante centro di ricerca” afferma l’assessore Bessone sottolineando che “la Provincia agisce prontamente e investe importanti risorse per risolvere le necessità che si presentano con l’esecuzione urgente dei lavori necessari“.






Gli interventi sull’edificio di Eurac

Nel settembre dello scorso anno erano emersi problemi di impermeabilizzazione alle coperture della struttura, in particolare al tetto della biblioteca e del foyer, nonché dell’auditorium.

L’assessore Bessone e i suoi tecnici, dopo aver preso visione delle criticità emerse, se ne sono fatti subito carico, facendo eseguire lavori provvisori e indicendo le necessarie gare d’appalto per gli interventi definitivi di manutenzione straordinaria.

Tra settembre e ottobre 2019 interventi di messa in sicurezza hanno interessato la biblioteca, il foyer e l’auditorium.

Completati a fine gennaio 2020 i lavori per il rifacimento dell’impermeabilizzazione e la coibentazione dei tetti della biblioteca e del foyer hanno superato le prove di tenuta effettuate a febbraio.

Per questa prima tranche di interventi è stato operato un investimento complessivo di circa 215.000 euro.

“A breve, dopo la sigla del contratto, potranno partire anche i lavori il risanamento del tetto dell’auditorium. Per questi interventi viene fatto un investimento di oltre 296.000 euro” fa presente Bessone.

Nell’ambito dell’intervento, per garantire l’accesso sicuro al sottotetto dell’auditorium da parte del personale della sicurezza, sarà anche realizzato un collegamento esterno fra il blocco centrale e l’auditorium stesso.

NEWSLETTER

Italia & Estero1 ora fa

Addio a Oliviero Toscani, genio della fotografia e della provocazione

Alto Adige1 ora fa

Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli

Merano1 ora fa

Sinigo, la promessa tradita: il Sindaco si arrende sul problema della falda

Bolzano1 ora fa

Furto in piazza Erbe: arrestato e avviata la procedura di espulsione

Bolzano Provincia2 ore fa

Tir in panne sul ponte Lueg: traffico in tilt al Brennero

Italia & Estero3 ore fa

“C’era una volta la coerenza” in Vaticano: la contraddizione di sovranità secolare e dottrina evangelica

Italia & Estero17 ore fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Italia & Estero17 ore fa

Caos a Busto Arsizio: giovani nord africani contro la Polizia tra cori e tensioni

Trentino17 ore fa

Caso di infezione intestinale di origine alimentare, ritirato lotto del Puzzone di Moena

Sport17 ore fa

Il Bolzano cade a Villach: il VSV si impone 3-1

Sport18 ore fa

Südtirol-Catanzaro: un punto a testa tra emozioni e rimpianti

Hi Tech e Ricerca21 ore fa

Meta abbandona il fact-checking e la diversità: un segnale del nuovo corso conservatore delle big tech

Bolzano Provincia22 ore fa

Scippa due donne e aggredisce un carabiniere: arrestato ladro violento

Bolzano Provincia22 ore fa

Furto all’Aldi: aggredito l’addetto alla vigilanza. Arrestati 3 tunisini, si cerca il quarto

Bolzano Provincia22 ore fa

Violenta lite in Piazza Domenicani: fermato e denunciato cittadino straniero pregiudicato

Archivi

Categorie

più letti