Connect with us

Bolzano

Riqualificazione Parco Cappuccini a Bolzano, il 6 agosto si decide

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Giovedì 6 agosto l’apposito gruppo di lavoro si riunirà per varare il progetto definitivo per la riqualificazione del parco dei Cappuccini, avviando di fatto la fase di preparazione della gara per l’appalto del progetto esecutivo.

“Si avvicina, così, l’esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria da parte della Ripartizione patrimonio della Provincia, per recuperare appieno spazi importanti per i cittadini di Bolzano, avversando il rischio di degrado”, afferma l’assessore provinciale all’edilizia pubblica e patrimonio Massimo Bessone.

Collegamento ideale fra realtà culturali.






“Il Parco dei Cappuccini a Bolzano fungerà da ideale struttura di collegamento tra due importanti realtà culturali della città, il Teatro comunale ed il Centro Trevi, e potrà ospitare iniziative culturali di vario genere”, afferma l’assessore Bessone che sottolinea l’impegno della Provincia a riqualificare l’area, in stretta collaborazione con il Comune e varie istituzioni culturali.

Il progetto definitivo prevede due nuovi accessi e per rivitalizzare il parco un’area per manifestazioni culturali e uno spazio per vari scopi, nonché una zona di ristoro e la valorizzazione dell’affresco.

“Le soluzioni individuate per la riqualificazione dell’area sono il frutto di un proficuo lavoro di team che si è articolato nell’arco di due anni in vari incontri del tavolo tecnico istituito ad hoc fra Provincia, Comune di Bolzano, Fondazione Teatro comunale e altri enti culturali e gruppi di interesse”, fa presente l’assessore.

La Provincia investe oltre 1,3 milioni di euro

Il Parco dei Cappuccini, sito tra piazza Verdi, via dei Cappuccini e via Isarco a Bolzano, è di proprietà della Provincia dei Frati Minori Cappuccini di Bressanone.

L’amministrazione provinciale ha un diritto di superficie sul parco fino all’anno 2039; l’area è concessa in gestione al Comune di Bolzano, tramite convenzione, fino al 13 febbraio 2039.

Il programma planivolumetrico per la sistemazione del parco dei Cappuccini, approvato dalla Giunta provinciale, prevede un investimento di 1,34 milioni di euro (300.000 euro per i lavori, 650.000 per gli arredi).

Italia & Estero3 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero4 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia4 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero4 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige4 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura8 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo8 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero9 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura9 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute9 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano10 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano10 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta11 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero13 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero13 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti