Bolzano
Riqualificata l’area giochi sul Lungo Talvera S.Quirino

Nel corso della conferenza stampa di ieri mattina il Vice Sindaco e Assessore responsabile per la Giardineria comunale Luis Walcher, ha presentato, con la responsabile della Giardineria Ulrike Buratti e la progettista Katia Zanoner, i lavori di riqualificazione dell’area giochi sul Lungo Talvera S. Quirino. Prosegue spedita infatti l’attività di sistemazione e miglioramento delle diverse aree gioco gioco cittadine. Interventi promossi e coordinati dalla Giardineria comunale.
Nelle scorse settimane sono terminati i lavori di riqualificazione dell’area gioco che si trova sulla passeggiata Lungo Talvera San Quirino, poco a monte dei ponti pedonale e ciclabile del Museion. E’ quello presentato stamane, un parco sempre molto frequentato. La Giardineria ha scelto di eliminare tutte le superfici cementate e sigillate della vecchia area giochi ormai vetusta e di realizzare invece un’area con strutture a tema: “cantiere della sabbia”.
Tutta la pavimentazione è stata realizzata in sabbia silicea (simile alla sabbia che si trova al mare), con funzioni sia ludiche, che anti-trauma, oltre ad essere completamente drenante ed ecologicamente rispettosa delle alberature e del verde esistente.
“La sabbia – è stato spiegato in sede di presentazione dell’intervento di riqualificazione dell’area – affascina da sempre i bambini che possono trascorrere anche molto tempo assorti nel gioco. La manipolazione di questo elemento naturale, rientra tra le attività dell’apprendimento che consentono al bambino di sviluppare un buon coordinamento tra le mani e gli occhi.
Giocare con la sabbia aiuta anche a sviluppare l’immaginazione poiché offre infinite possibilità di creare forme, aiutando anche il bambino a rilassarsi, concentrarsi e focalizzarsi su un obiettivo.
Nelle immediate vicinanze vi sono adesso anche un tavolo a forma di margherita con sedute a quadrifoglio e ciotola centrale per la sabbia, oltre ad un piccolo tavolo per manipolazione della sabbia stessa con la parte superiore dotata di una ciotola, un setaccio ed un imbuto per spostare i materiali da un piano all’altro e di un elemento rotante per consentire di spostare i materiali intorno al tavolino. In questo modo i bambini hanno la possibilità di sperimentare le forme, il peso, il concetto di pieno e vuoto“. Da segnalare infine anche la nuova altalena doppia. Importo complessivo dei lavori: 65.400 Euro.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige5 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo6 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Trentino2 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano18 ore fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre