Alto Adige
Ripristinare la competenza sulle chiusure festive dei negozi

È il momento propizio per discutere e finalmente promuovere le chiusure domenicali degli esercizi commerciali: così l’Alleanza per la domenica libera sull’intenzione della Presidente del Consiglio di trattare con la Provincia di Bolzano il ripristino di competenze autonomistiche.
In Parlamento la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha affermato che intende trattare con la Provincia di Bolzano del ripristino degli standard di autonomia del 1992. Tra le competenze in discussione, osserva l’Alleanza per la domenica libera, rientra anche la norma di attuazione sugli orari di apertura degli esercizi commerciali, con cui la Provincia potrebbe regolamentare tra l’altro le chiusure domenicali.
Negli ultimi anni i rappresentanti politici locali hanno ripetutamente sottolineato la necessità di difendere il riposo domenicale e di adottare misure adeguate per contribuire a limitare il lavoro festivo.
“Se le competenze in materia di orari di apertura domenicale e festiva torneranno in capo alla Provincia, vedremo se i nostri esponenti politici manterranno la parola data e si adopereranno per una coerente limitazione del lavoro nelle domeniche e nei festivi“, afferma l’Alleanza per la domenica libera, sottolineando che la domenica senza lavoro è uno spartiacque fra il tempo libero deciso da altri e quello scelto in autonomia, e garantisce qualità della vita per la singola persona e per la società.
Ora è il momento propizio, secondo i membri dell’Alleanza, per discutere e promuovere le chiusure domenicali, considerato che renderebbero il commercio un ambito di lavoro più attrattivo e che molte aziende sono alla disperata ricerca di personale. Inoltre il riposo dal lavoro nelle domeniche e nei giorni festivi crea il presupposto per rendere possibile la pratica religiosa e preservare la vita parrocchiale nelle sue molteplici forme.
Dell’Alleanza per la domenica libera fanno parte: la Diocesi di Bolzano-Bressanone, la comunità evangelico-luterana, la comunità rumeno-ortodossa, il Katholisches Forum, la Consulta delle aggregazioni laicali, la Confederazione Generale Italiana del Lavoro (CGIL/AGB), l’Unione Italiana del Lavoro (UIL/SGK), la Confederazioni Italiana Sindacato Lavoratori (CISL-SGB), l’Unione Sindacato Autonomo Sudtirolese ASGB, l’Unione commercio turismo, servizi Alto Adige (Hds Unione).
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige5 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo6 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Trentino2 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano24 ore fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre