Connect with us

Alto Adige

Riprese le prove di esame per la patente

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Da questo lunedì, 15 giugno, sono riprese le prove di esame per il conseguimento della patente di guida, nel rispetto delle nuove modalità stabilite dal Ministero dei Trasporti per la fase 2 post emergenza sanitaria. L’Ufficio patenti della Provincia e le autoscuolenelle scorse settimane hanno effettuato tutti i preparativi organizzativi per poter consentire lo svolgimento degli esami.

La ripresa degli esami e il conseguimento della patente di guida è importante soprattutto per i lavoratori che usano il proprio mezzo per recarsi al lavoro e per vari settori economici che necessitano di autisti per mezzi differenti, ma anche per i giovani per godere di un po‘ di libertà di spostamento in auto o in moto dopo il lockdown“, fa presente l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider

Svolti tre turni di esami, dal 29 giugno prove per altre categorie

Lunedì 15 giugno si sono svolti tre turni: gli esami hanno avuto luogo con la massima partecipazione e collaborazione da parte dei candidati, delle autoscuole e del personale esaminatore dell’Ufficio patenti. Tutti si sono attenuti alle regole stabilite e gli esami hanno avuto luogo senza alcun disagio nel rispetto delle norme di sicurezza”, fa presente la direttrice d‘ufficio Giovanna Valentini.

Dal 15 giugno 2020 sono iniziati anche, ma in parte, gli esami di guida, in particolare per le categorie AM, A1, A2, A, BE e D, in modo tale da poter garantire la più ampia sicurezza sul veicolo durante le prime due settimane. Dal 29 giugno 2020 inizieranno regolarmente anche gli esami di guida per il conseguimento delle altre categorie di patenti. Inoltre, per coloro che necessitano di conseguire le patenti professionali CQC è stato programmato un esame di recupero previsto per il giorno 19 giugno 2020.

Presso il Centro Revisione Veicoli, dove si svolgono normalmente gli esami di teoria, ad esempio, è stato organizzato un ingresso separato per i candidati, contrassegnato da un nastro giallo sul pavimento per indicare il percorso e garantire le distanze sociali.

Prima di entrare a tutti i candidati viene misurata la temperatura corporea. Il candidato deve essere munito di una protezione delle vie respiratorie o di una mascherina chirurgica. All’ingresso sono a disposizione dei presidi disinfettanti.

Il numero dei candidati è stato diminuito da 30 a 16 per garantire presso ogni postazione le distanze previste. Una ditta di pulizie dopo ogni turno pulisce e disinfetta la sala esami, i bagni ed i giroscale.

Italia & Estero8 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati14 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige14 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia14 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone16 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives16 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero17 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati19 ore fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero1 giorno fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano1 giorno fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone1 giorno fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano2 giorni fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino2 giorni fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano2 giorni fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti