Connect with us

Bolzano

Riprende la campagna di prevenzione per il contrasto delle truffe nei confronti degli anziani

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Il Comune di Bolzano attraverso l’Assessorato alle Politiche Sociali è da sempre attivo nel promuovere l’assistenza e l’inclusione dei cittadini più anziani, grazie anche a un continuo confronto con la Consulta degli Anziani e un costante lavoro di rete con i soggetti pubblici e privati che si occupano a vario titolo della popolazione anziana.

Al fine di contrastare il fenomeno delle truffe nei confronti degli anziani è stato ideato il progetto “Fidarsi è bene … ma non di tutti”, finanziato, per il secondo anno, dal Ministero dell’Interno attraverso un accordo sottoscritto con il Commissariato del Governo.

Il progetto è curato dall’ufficio Famiglia, Donna Gioventù e Promozione Sociale del Comune insieme a un operatore del Servizio Sociale e a due Ispettori della Polizia Municipale e mira a rispondere all’esigenza di attuare azioni concrete per supportare gli anziani e le persone fragili in situazioni che li vedano quali possibili bersagli di truffe di ogni genere.

Tra le iniziative in programma per l’autunno, due serate informative, con l’ intervento del dirigente della Squadra Mobile Giuseppe Tricarico e dell’Ispettore della Sezione operativa per la sicurezza cibernetica di Bolzano Corrado Palmarin.

Nel corso delle serate, grazie all’esperienza dei relatori, verranno illustrate delle possibili situazioni di pericolo, a cui realmente cittadini di Bolzano sono stati esposti negli ultimi tempi e sarà analizzata la modalità con cui sottrarsi, e il comportamento da tenere per evitare di esporsi a tali situazioni di pericolo.

Le serate in programma avranno luogo:

–        mercoledì, 6 settembre presso la Sala Conferenze dell’Antico Municipio, via Portici 30 a partire dalle ore 17.00;

–        mercoledì 20 settembre presso la Sala Anne Frank di via della Mendola 124, dalle ore 17.00.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.



Val Pusteria2 ore fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano4 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia7 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero7 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero7 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA10 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia10 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero11 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige12 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero21 ore fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero1 giorno fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta1 giorno fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero1 giorno fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero1 giorno fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano1 giorno fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti