Connect with us

Economia e Finanza

Ripartenza in sicurezza per molte aziende, Cna: “Prospettive anche per i settori ancora fermi”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




CNA-SHV concorda e sostiene la nuova ordinanza firmata il 18 aprile dal presidente della Provincia, Arno Kompatscher, per la ripartenza dell’economia altoatesina, che amplia margini di operatività delle aziende produttive.

Come CNA-SHV – commenta il presidente dell’Associazione, Claudio Corraratiabbiamo tre motivi per essere contenti. Il primo è che per la ripartenza, mettendo al primo posto la sicurezza dei lavoratori, dei datori di lavoro e dei clienti, sono state adottate come standard le Linee guida per l’attività nei cantieri edili e non edili pubblici e privati, approvate il 16 aprile dal Comitato paritetico edile, di cui sono presidente, e dall’Ente bilaterale sicurezza dell’artigianato.

L’Amministrazione provinciale ha riconosciuto l’alto livello di responsabilità raggiunto dal sistema della bilateralità che unisce i datori di lavoro, quindi anche CNA-SHV che ha dato un notevole contributo con i suoi esperti ed associati, i rappresentanti dei lavoratori e i tecnici del comparto.

Il modello della bilateralità consente di trovare soluzioni condivise per affrontare l’emergenza sanitaria, unendo le prescrizioni di igiene e sicurezza alla necessità delle imprese di produrre e può essere utilizzato in tutti i settori dell’economia“.

Il secondo motivo di soddisfazione – aggiunge Corrarati – è il riconoscimento che la politica, in questa fase, ha dato alle rappresentanze, siano esse dei datori di lavoro o dei lavoratori, affidandosi ad esse non solo per elaborare linee guida di comportamento necessarie alla ripartenza con chiari criteri e procedure, ma anche valorizzandole come strumenti di formazione e sensibilizzazione di imprenditori e collaboratori.

Ci auguriamo che i comportamenti virtuosi vengano attuati da tutti non solo sul posto di lavoro, ma anche nella vita privata“.

Il terzo motivo è che, come CNA-SHV, siamo stati presi in grande considerazione dalla Provincia in merito alle linee guida per la ripartenza di settori particolarmente in difficoltà e non ancora ripartiti, come quelli della cura della persona, ad esempio saloni di acconciatura ed estetica.

Si tratta di un testo – conclude Corrarati – che deve ancora essere definito con tutti i soggetti interessati, ma è importante averlo elaborato perché ci consente di dare una prospettiva di riapertura ravvicinata anche a quelle aziende che, per le loro peculiarità lavorative, temevano di non poter più riprendere l’attività“.



Italia & Estero7 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati13 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige13 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia13 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone15 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives15 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero16 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati18 ore fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero1 giorno fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano1 giorno fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone1 giorno fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano2 giorni fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino2 giorni fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano2 giorni fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti