Bolzano
Riparte TALK, la rivista pensata e creata interamente dai giovani

Ieri mattina nel corso di una conferenza stampa in municipio a Bolzano, l’Assessore comunale Angelo Gennaccaro ha presentato Talk, la rivista pensata e creata interamente dai giovani del capoluogo.
ll progetto avviato nel 2017 su impulso dell’Assessorato ai Giovani del Comune di Bolzano e realizzato in collaborazione con Ascolto Giovani, CoolTour e JugendDienst Bozen, è stato pensato per creare una rivista a pubblicazione annuale, che desse spazio e voce ai giovani e che fosse uno strumento di valorizzazione e di coinvolgimento, oltre che d’integrazione linguistica e culturale.
Talk magazine è infatti una delle poche pubblicazioni completamente bilingue, in quanto rivolta a tutta la comunità cittadina.
Sono dunque i giovani i veri protagonisti della rivista. A loro è affidato il progetto editoriale perché coinvolti nell’ideazione fin dalle prime fasi. Vengono ascoltate le loro proposte, si discutono contenuti, si confrontano con tutte le varie componenti (fotografia, grafica, redazione, scrittura).
Negli ultimi tre anni Talk ha affrontato diversi temi: lo sport, non solo come pratica sportiva, ma come mezzo per raccontare storie di successo, fallimento e rivincita; il volontariato, come un’opportunità e una risorsa fondamentale ed insostituibile a cui attingere quando si parla di partecipazione e cittadinanza attiva e che rappresenta per i giovani un’opportunità di crescita, di confronto, di formazione e di acquisizione di competenze e di professionalità.
Infine l’anno scorso sono state raccontate le esperienze di successo personale e professionale di giovani che hanno creduto e lottato per raggiungere i loro obiettivi.
Quest’anno la rivista vuole invece approfondire il tema dell’innovazione, per scoprire la creatività, l’inventiva e la genialità dei giovani di Bolzano.
I promotori dell’iniziativa sono dunque alla ricerca di ragazzi che abbiano voglia di conoscere e confrontarsi con altri ragazzi ed altre realtà, che abbiano voglia di mettersi alla prova nel mondo del giornalismo o che abbiano idee innovative da raccontare.
Venerdì 20 marzo dalle 14.30 alle 17.30 presso gli spazi del coworking DRIN in corso Italia 34 la presentazione del progetto, in compagnia degli organizzatori e dei giovani che vorranno aderire a questa iniziativa.
Nel frattempo gli interessati possono mandare una mail a ufficio.giovani@comune.bolzano.it
I numeri delle scorse edizioni
Partecipanti: totali 46 giovani (Sport 12 – Volontariato 20 – Successo 14)
Articoli scritti: totali 31 (Sport 8 – Volontariato 14 – Successo 9)
Stampe: 5.000 copie per rivista/anno
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano7 giorni fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici