Connect with us

Bolzano

Riparte l’iter progettuale della circonvallazione di Bolzano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Può ripartire l’iter progettuale della circonvallazione di Bolzano ed in particolare del suo lotto 2, che prevede la rettifica di via Einstein nel tratto compreso tra le intersezioni con le vie Galvani e Buozzi.

Iter interrotto per una verifica della compatibilità delle soluzioni progettuali individuate (due intersezioni a livelli sfalsati) con la salvaguardia della falda acquifera della conca di Bolzano. Dopo numerosi approfondimenti tecnici, l’Ufficio Gestione sostenibile delle risorse idriche ha rilasciato un parere positivo, con precise prescrizioni, affinché l’Ufficio Tecnico strade centro/sud possa riprendere l’iter, che prevede l’eliminazione dell’incrocio a semaforo in corrispondenza con via Galvani e della rotatoria in corrispondenza di via Buozzi e la contestuale realizzazione di due sottopassi.

L’intervento migliorerà il traffico a Bolzano Sud ed in tutta la città






L’Ufficio Gestione sostenibile delle risorse idriche ha espresso parere positivo ed i lavori di amministrazione e progettazione possono proseguire“, dice soddisfatto l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider. “L’intervento in Via Einstein non solo renderà il traffico più fluido a Bolzano Sud, ma avrà effetti positivi sulla mobilità dell’intero capoluogo“, afferma ancora Alfreider, sottolineando l’importanza del progetto.

Studi, sondaggi e prova di pompaggio a garanzia della falda

Nei mesi passati, come spiega lo stesso Alfreider, gli uffici provinciali hanno collaborato attivamente per giungere ad una soluzione condivisa della problematica, valutando quali fossero le condizioni per eseguire le opere infrastrutturali, pur garantendo al massimo un bene prezioso come l’acqua potabile. Nello specifico, è stato eseguito uno studio idrogeologico approfondito, supportato da sondaggi geologici, indagini idrogeologiche e anche una prova di pompaggio (eseguita nel settembre 2021), che hanno dimostrato come, da un punto di vista idrogeologico, l’impatto dei sottopassi previsti, sia in fase di costruzione che con le opere ultimate, possa essere considerato “non significativo”. In particolare, si è valutato come non vi siano ripercussioni sia sul flusso idrico sotterraneo locale che sui pozzi idropotabili (quello esistente e quello previsto nella zona dell’aeroporto).

Valutazione d’impatto ambientale entro il 2022, il prossimo anno l’appalto

Ora, dunque, può riprendere l’iter progettuale che prevede il completamento del progetto definitivo comprensivo delle necessarie modifiche urbanistiche e della valutazione di impatto ambientale (VIA), le cui approvazioni dovrebbero avvenire entro l’anno. In seguito, sarà possibile avviare le procedure di esproprio e l’ultima fase di progetto, quella esecutiva, la cui approvazione permetterà di richiedere l’appalto dei lavori nel corso del prossimo anno, ha concluso l’assessore alla mobilità Daniel Alfreider.

Bolzano Provincia14 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano1 giorno fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino3 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino3 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero3 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia3 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti