Connect with us

Alto Adige

Riparte la campagna «No Credit» per la sicurezza sulle strade

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sebbene il numero delle vittime di incidenti stradali in Alto Adige sia in costante diminuzione dal 2000, ogni decesso e ogni persona ferita sulle strade è sempre di troppo.

Varie le cause degli incidenti, dall’eccesso di velocità alla guida in stato di ebrezza alcolica, fino all’assunzione di stupefacenti ed alle manovre di sorpasso azzardate. Anche quest’anno la campagna di sensibilizzazione “No Credit” ribadisce che chi partecipa alla circolazione stradale è responsabile per se stesso e per gli altri.

La campagna “No Credit” è giunta già alla sedicesima edizione, ma il messaggio è sempre lo stesso. In auto, in moto, in bicicletta o a piedi: i pericoli nel traffico sono tanti, le conseguenze di ogni piccola disattenzione possono essere devastanti non solo per se stessi, ma anche per i familiari, gli amici e i conoscenti.






Come Provincia di Bolzano ci sforziamo per rendere le nostre strade e i nostri marciapiedi il più sicuri possibile. Inoltre, il Safety Park offre a tutti gli utenti della strada un centro per esercitarsi alla guida sicura con diversi tipi di veicoli.

Alla fine, però, è responsabilità di ognuno di noi raggiungere la propria destinazione in modo sicuro, grazie al proprio comportamento alla guida”, afferma Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità.
I primi manifesti della campagna “No Credit” di quest’anno saranno affissi nei prossimi giorni dal Servizio Strade provinciale lungo le strade più trafficate.

Sicurezza stradale: un continuo esercizio

Le collaboratrici e i collaboratori del Centro di guida sicura Safety Park si occupano quotidianamente dei temi della sicurezza e del traffico stradale. “Il nostro compito principale è, naturalmente, l’organizzazione di corsi di guida sicura per tutte le fasce d’età e le categorie professionali. Abbiamo un’offerta di 24 corsi di guida diversi. Ma vogliamo anche contribuire alla sensibilizzazione con diverse iniziative”, spiega Sebastian Seehauser, responsabile del Centro di guida sicura Safety Park.

L’obiettivo principale è rendere tutti gli utenti della strada – che siano bambinigiovani o adulti – pronti ad affrontare il traffico in tutta sicurezza.

Bolzano3 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport18 ore fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano19 ore fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta19 ore fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco1 giorno fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino1 giorno fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia1 giorno fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero1 giorno fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti