Connect with us

Merano

Rione musicisti: lavori in dirittura di arrivo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Se le condizioni meteo saranno favorevoli, gli interventi verranno ultimati entro venerdì 18 ottobre e le strade potranno essere riaperte alla circolazione. La segnaletica orizzontale verrà predisposta nei giorni successivi“, ha confermato l’ingegner Götsch, direttore dell’Uffico strade e infrastrutture.

Il progetto elaborato dall‘ingegnere Dieter Schönafinger per la riqualificazione del rione musicisti ha previsto tutta una serie di misure per riorganizzare la viabilità.

Via Mozart, utilizzata a senso unico dalle auto, rimarrà anche in futuro l’asse principale, ma è stato dato più spazio ai pedoni.






Volevamo rendere le strade di questo quartiere più sicure e un luogo piacevole dove soffermarsi“, ha sottolineato l’assessora Madeleine Rohrer.

I marciapiedi, piuttosto stretti, sono stati ampliati fino a una larghezza di due metri (in via Mozart di due metri e mezzo).

Sono poi stati mantenuti, su un lato di via Mozart, i parcheggi attualmente disponibili e sono stati installati sulla sede stradale elementi dissuasori per rendere più sicuri gli accessi privati.

Cicliste e ciclisti che percorrevano “contromano” via Mozart ora verranno deviati lungo via Donizetti.

Via Donizetti viene utilizzata esclusivamente dai frontisti e offre quindi maggiore spazio e più sicurezza per gli utenti dei mezzi a pedali.

Di via Zandonai e via Haydn è stato invece accentuato il carattere residenziale: qui infatti marciapiedi e sede stradale sono ora sullo stesso piano e contraddistinti solo da elementi ottici, così da eliminare anche le barriere architettoniche.

Al posto dei cubetti di porfido, lungo i marciapiedi è stata posata una speciale pavimentazione antiscivolo.

Contemporaneamente – ha aggiunto l’assessore Diego Zanella – abbiamo effettuato importanti lavori alle infrastrutture. Sono state ad esempio sostituite le caditoie e anche le superfici stradali sono state riviste nella loro inclinazione, in modo tale da garantire un ottimale deflusso dell’acqua piovana. Anche la pubblica illuminazione è stata migliorata“.

Il costo complessivo dell’operazione ammonta a 400.000 euro.

Bolzano Provincia14 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano1 giorno fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino3 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino3 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero3 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia3 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti