Ambiente Natura
Rio di Nova: nuovi argini e pedo-ciclabile a Merano Maia Alta

Per prevenire il pericolo di inondazioni, il settore bacini montani dell’Agenzia provinciale per la protezione civile ha provveduto a rafforzare l‘argine orografico sinistro del Rio di Nova a Maia Alta tra il ponte di San Valentino e il poligono di tiro. Il Comune di Meranoha colto l’occasione per ampliare con un tratto di rilievo il percorso pedo-ciclabile esistente. I costi per le misure di protezione finanziati dalla Provincia ammontano a circa 130.000 euro, mentre il Comune di Merano ha messo a disposizione 250.000 euro.
I lavori completati di recente sono stati presentati al pubblico alla presenza del direttore dell’Ufficio sistemazione bacini montani sud, Peter Egger, e dell’intera Giunta comunale di Merano guidata dal sindaco Paul Rösch.
Il Piano delle zone di pericolo del Comune di Merano indica un pericolo di alluvione per l’area circostante il Rio di Nova a Maia Alta con il campo di calcio Lahn, diversi edifici residenziali e i parcheggi per i giardini di Trauttmansdorff e per il Touriseum.
L’anno scorso, l’argine sinistro del Rio di Nova era stato rialzato di un metro su una lunghezza di 350 metri, utilizzando un muro di pietre ciclopiche e cemento. Una corona di calcestruzzo sulla cosiddetta corona arginale, la parte superiore della diga, assicura una finitura pulita della parete.
“Questo dettaglio è stato importante perché il comune di Merano ha voluto ampliare il percorso pedonale e ciclabile esistente tra il campo sportivo e i giardini di Trauttmansdorff seguendo i nostri lavori, creando un percorso sicuro per pedoni e ciclisti, lontano dalla trafficata strada provinciale”, spiega Peter Egger.
Ampliata la rete di percorsi pedonali e ciclabili
“Le sinergie create con questa cooperazione esemplare ci hanno portato ad un risultato meraviglioso che porta vantaggi per tutta la città”, ha detto il sindaco di Merano Paul Rösch. Sulla corona arginale scorre ora un percorso pedo-ciclabile largo circa 3 metri e lungo circa 350 metri che collega la via S. Valentino con il parcheggio del campo da calcio Lahn.
“Il nuovo percorso, che si sviluppa nel verde e distante dalla strada provinciale, collega la zona sportiva di Maia Alta alla rete di sentieri esistenti: un ulteriore passo avanti nell’ampliamento della rete ciclabile e pedonale della nostra città”, sottolinea l’assessora comunale Madeleine Rohrer.
Il sentiero prosegue il Sentiero di Sissi e soprattutto in occasione dei concerti nei giardini di Castel Trauttmansdorff potrà essere utilizzato da numerosi visitatori che non dovranno più raggiungere l’auto avvalendosi della strada. Lungo tutto il percorso, il cantiere comunale ha eretto delle nuove ringhiere utilizzando il modello „storico“ impiegato nella città.
Anche le lanterne con l‘illuminazione a LED (a basso consumo) installata da parte di ASM, ricordano i modelli storici. Per l’asfaltatura è stato utilizzato un asfalto di colore ocra, meno impattante rispetto alla classica colorazione nera. Tale colorazione andrà in futuro a caratterizzare i percorsi ciclabili all‘interno del comune.
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano5 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Ambiente Natura3 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Trentino3 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne
-
Italia & Estero6 giorni fa
Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa