Connect with us

Ambiente Natura

Rio Bianco, al via lavori di costruzione della galleria paravalanghe

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sono stati consegnati oggi (14 luglio) all’impresa costruttrice, alla presenza dell’assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider e del sindaco Christian Albert Reichsigl, i lavori di costruzione di una galleria paravalanghe in località Rio Bianco, lungo la strada statale della Val Sarentino (SS 508).

L’appalto è stato aggiudicato all’impresa Goller Bögl Srl per il prezzo complessivo di 6.902.142,72 euro (Iva esclusa). I lavori hanno preso il via oggi, il tempo utile per la loro ultimazione è di 355 giorni naturali e consecutivi.

Ripetute valanghe con le frazioni isolate






Al km 37+500 circa della SS 508 della Val Sarentino, in località Rio Bianco, e più precisamente tra i masi Streiterhof e Pichlerhof, sono cadute negli anni numerose valanghe, l’ultima delle quali nel gennaio 2021. Nel Piano delle zone di pericolo, l’area risulta in zona rossa H4 (pericolo elevato). La conformazione del terreno in zona è tale da raccogliere un ampio bacino di neve in quota che convoglia il materiale eventualmente in distacco verso una gola stretta sfociante sui prati tra i due masi sopracitati. Le valanghe, oltre a mettere in pericolo l’incolumità degli utenti della SS 508, provocano l’isolamento delle frazioni a nord quali MonterossoPennesSacco e Laste.

“Come si è visto in passato, questo tratto della SS 508 all’altezza di Rio Bianco è un luogo molto pericoloso. In passato, qui sono cadute ripetutamente valanghe che hanno sommerso la strada. Ciò rappresentava un grande rischio per la sicurezza, che ora potrà essere evitato con la costruzione di questa galleria paravalanghe.

Per tutti gli utenti della strada che in futuro percorreranno questo tratto, la sicurezza sarà notevolmente maggiore. Grazie a questa galleria paravalanghe, tutti i cittadini e le cittadine delle frazioni limitrofe avranno l’accesso alla valle quasi garantito“, afferma soddisfatto l’assessore Alfreider.

I dettagli del progetto

Il direttore dell’Ufficio tecnico strade Centro-Sud, Davide Maniezzo, illustra il progetto: “Il progetto prevede la realizzazione di una galleria a sezione chiusa della lunghezza di circa 94 metri nel tratto a valle e la prosecuzione con galleria scatolare a sezione aperta della lunghezza di circa 170 metri nel tratto superiore”. Per la sicurezza dei residenti verranno rinforzati gli argini in terra esistenti, che risultano attualmente insufficienti per il contenimento delle valanghe: per convogliare meglio le masse valanghive saranno riprofilati con altezza compresa tra i 7 ed i 10 metri.



Italia & Estero4 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero5 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia5 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero5 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige5 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura9 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo9 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero10 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura10 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute10 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano11 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano11 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta12 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero14 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero14 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti