Ambiente Natura
Rio Bianco, al via lavori di costruzione della galleria paravalanghe

Sono stati consegnati oggi (14 luglio) all’impresa costruttrice, alla presenza dell’assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider e del sindaco Christian Albert Reichsigl, i lavori di costruzione di una galleria paravalanghe in località Rio Bianco, lungo la strada statale della Val Sarentino (SS 508).
L’appalto è stato aggiudicato all’impresa Goller Bögl Srl per il prezzo complessivo di 6.902.142,72 euro (Iva esclusa). I lavori hanno preso il via oggi, il tempo utile per la loro ultimazione è di 355 giorni naturali e consecutivi.
Ripetute valanghe con le frazioni isolate
Al km 37+500 circa della SS 508 della Val Sarentino, in località Rio Bianco, e più precisamente tra i masi Streiterhof e Pichlerhof, sono cadute negli anni numerose valanghe, l’ultima delle quali nel gennaio 2021. Nel Piano delle zone di pericolo, l’area risulta in zona rossa H4 (pericolo elevato). La conformazione del terreno in zona è tale da raccogliere un ampio bacino di neve in quota che convoglia il materiale eventualmente in distacco verso una gola stretta sfociante sui prati tra i due masi sopracitati. Le valanghe, oltre a mettere in pericolo l’incolumità degli utenti della SS 508, provocano l’isolamento delle frazioni a nord quali Monterosso, Pennes, Sacco e Laste.
“Come si è visto in passato, questo tratto della SS 508 all’altezza di Rio Bianco è un luogo molto pericoloso. In passato, qui sono cadute ripetutamente valanghe che hanno sommerso la strada. Ciò rappresentava un grande rischio per la sicurezza, che ora potrà essere evitato con la costruzione di questa galleria paravalanghe.
Per tutti gli utenti della strada che in futuro percorreranno questo tratto, la sicurezza sarà notevolmente maggiore. Grazie a questa galleria paravalanghe, tutti i cittadini e le cittadine delle frazioni limitrofe avranno l’accesso alla valle quasi garantito“, afferma soddisfatto l’assessore Alfreider.
I dettagli del progetto
Il direttore dell’Ufficio tecnico strade Centro-Sud, Davide Maniezzo, illustra il progetto: “Il progetto prevede la realizzazione di una galleria a sezione chiusa della lunghezza di circa 94 metri nel tratto a valle e la prosecuzione con galleria scatolare a sezione aperta della lunghezza di circa 170 metri nel tratto superiore”. Per la sicurezza dei residenti verranno rinforzati gli argini in terra esistenti, che risultano attualmente insufficienti per il contenimento delle valanghe: per convogliare meglio le masse valanghive saranno riprofilati con altezza compresa tra i 7 ed i 10 metri.
-
Trentino3 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 giorno fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura6 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino6 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.