Società
Rinviata la Quaresima di fraternità 2020, la diocesi: “Abbiamo 40 progetti, donate online”

A causa del Coronavirus sono state sospese le messe e annullate le manifestazioni e non è stato possibile svolgere neppure la colletta della Quaresima di fraternità 2020, che accanto all’azione degli Sternsinger, è un cardine dei progetti di Missio Bolzano-Bressanone.
La raccolta di offerte nel periodo della Quaresima è destinata infatti a finanziare quasi 40 progetti considerati urgenti da Missio.
Come sottolinea Wolfgang Penn di Missio “un fallimento di questa raccolta sarebbe una catastrofe per i nostri partner di progetto, che spesso non hanno accesso all’acqua potabile, non dispongono di strutture sanitarie o possono contare su aiuti insufficienti negli ospedali. Poichè anch’essi sono colpiti dalla pandemia del Coronavirus, hanno un bisogno particolare del nostro aiuto.
Molte parrocchie e gruppi avevano già pensato a come dare attuazione alla Quaresima di fraternità nelle loro parrocchie. Sono stati distribuiti contenitori appositi, sono state pianificate le cosiddette ‘domeniche delle minestre‘ e molto altro.
La situazione attuale ha vanificato tutti questi sforzi. Per poter aiutare malgrado tutto le persone nel Sud del mondo, la nostra Diocesi ha deciso di rinviare la colletta della Quaresima di fraternità a una domenica più avanti nel calendario“.
Ma sin da ora si può fare un’offerta attraverso i seguenti conti:
Curia vescovile, piazza Duomo 2, 39100 Bolzano – Causale Quaresima di fraternità
Banca: Cassa centrale Raiffeisen, Alto Adige, via Laurin. 1, 39100 Bolzano
IBAN: IT56 T034 9311 6000 0030 0202 908
o
Comitato missionario Bolzano – Causale Quaresima di fraternità
Banca: Cassa di risparmio dell’Alto Adige, filiale di piazza Walther, 39100 Bolzano
IBAN: IT73 R0604511 6010 0000 5005 630
(Le offerte su questo conto sono fiscalmente deducibili)
“Usiamo l’attuale situazione come un’opportunità per mostrarci solidali con le persone che vivono qui e con quelle nel Sud del mondo. Vi ringraziamo di cuore per il sostegno“, conclude Penn.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero7 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico