Connect with us

Bolzano Provincia

Rinnovato l’accordo tra Polizia di Stato e Agenzia per la Protezione Civile per contrastare i crimini informatici

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Questa mattina è stato rinnovato il Protocollo d’intesa tra la Polizia di Stato e l’Agenzia per la Protezione Civile della Provincia Autonoma di Bolzano, un accordo strategico volto a rafforzare la prevenzione e il contrasto ai crimini informatici. A sottoscrivere il rinnovo sono stati il Vice Questore della Polizia di Stato Alberto Di Cuffa, in qualità di Dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica – Polizia Postale e delle Comunicazioni “Trentino-Alto Adige”, e il Direttore dell’Agenzia per la Protezione Civile, Klaus Unterweger.

L’accordo, che si inserisce in un contesto di crescente importanza per la sicurezza digitale, mira a garantire la continuità e la sicurezza nell’erogazione di servizi critici per i cittadini, con particolare attenzione alla protezione degli accessi agli applicativi informatici. La collaborazione prevede inoltre l’organizzazione di iniziative formative congiunte, finalizzate allo sviluppo di tecnologie innovative e all’implementazione di protocolli d’intervento contro gli attacchi informatici, sempre più frequenti e mirati a colpire infrastrutture strategiche.

“Il rinnovo dell’accordo sottoscritto oggi – ha dichiarato Klaus Unterweger, Direttore dell’Ufficio per le Tecnologie dei dati dell’Agenzia per la Protezione Civile – arriva dopo tre anni di intensa collaborazione, durante i quali sono state sviluppate competenze e buone pratiche per fronteggiare i ripetuti attacchi informatici ai servizi di emergenza. Questo passo conferma il nostro impegno nell’investire nella qualità e nella sicurezza dei servizi, un aspetto cruciale considerando che gestiamo quotidianamente dati personali e informazioni sensibili legate agli impianti essenziali per le nostre attività istituzionali. La sicurezza digitale non può essere affrontata come un’attività occasionale, ma deve essere considerata un processo continuo, orientato all’innovazione e alla protezione delle infrastrutture ICT, fondamentali per garantire il funzionamento dei sistemi di gestione delle emergenze”.






La Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica, attraverso i Centri Operativi regionali, continuerà a svolgere un ruolo centrale nella protezione delle infrastrutture critiche e nella tutela delle telecomunicazioni. L’obiettivo è accrescere la sicurezza e la resilienza delle istituzioni e delle aziende operanti nel mondo digitale, garantendo una difesa efficace contro le minacce cyber. L’impegno congiunto tra la Polizia di Stato e l’Agenzia per la Protezione Civile rappresenta un segnale forte nella lotta ai crimini informatici, a tutela dei cittadini e delle infrastrutture strategiche del territorio.






NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti