Connect with us

Ambiente Natura

Rinnovato il sentiero tematico “Oswald von Wolkenstein”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’assessora provinciale, Maria Hochgruber Kuenzer, ha inaugurato ufficialmente oggi (9 settembre) il sentiero tematico “Oswald von Wolkenstein” a seguito del completamento dei lavori di ristrutturazione.

“Questo progetto dimostra cosa si può raggiungere con collaborazione e resilienza. La collaborazione tra l’Associazione turistica e l’Ufficio Natura della Provincia di Bolzano  ha permesso di offrire un’occasione in più per imparare la nostra storia e conoscere il nostro paesaggio culturale in maniera semplice e divertente, a contatto con la natura. La resilienza, la capacità di adattarsi e reagire, ha consentito di non arrendersi e di rimboccarsi le maniche, ricostruendo quello che i temporali avevano distrutto.” L’assessora ha inoltre ringraziato tutti coloro che hanno partecipato ai lavori.

Situato nel Parco naturale Sciliar – Catinaccio, il percorso è particolarmente interessante per le famiglie e i bambini: lungo il sentiero di circa 4,5 chilometri, i visitatori possono raccogliere, grazie a 15 stazioni, conoscenze storiche e di storia naturale. “Numerosi giochi e fatti curiosi rendono il percorso entusiasmante e stimolano la curiosità dei visitatori”, riferisce il direttore dell’Ufficio Natura, Leo Hilpold.






Se lungo un percorso tematico si imparano nuove cose senza nemmeno rendersene conto, vuol dire che il lavoro di progettazione è stato fatto bene. Con il Sentiero di Oswald von Wolkenstein, ho l’impressione che questo sia avvenuto con successo“.

Il sentiero tematico si trova a pochi passi dal centro del paese di Siusi ed invita ad un viaggio nel passato, nell’emozionante mondo delle leggende e dei miti. Grazie ai suoi elementi ludici, il percorso è adatto non solo agli adulti ma anche ai bambini, che possono scoprire la vita del menestrello Oswald von Wolkenstein. “Sia gli ospiti che la gente del posto sono entusiasti del nuovo percorso e lo utilizzano per un’interessante passeggiata attraverso la foresta di Castelvecchio, con le sue due rovine – Salegg e Hauenstein – esempio e testimonianza del secolare rapporto tra uomo e natura“, sottolinea Christina Gasslitter Egger, presidente dell’Associazione turistica Siusi allo Sciliar.

Costruito nel 2007 ed ora rinnovato

Il sentiero storico tematico di storia naturale è stato costruito nel 2007 dall’Ufficio provinciale Parchi Naturali. Tuttavia, il tempo aveva lasciato il segno: in particolare durante l’inverno del 2020, alcuni degli elementi del sentiero erano stati gravemente danneggiati. Insieme all’Associazione turistica di Siusi, l’Ufficio Natura ha organizzato il rinnovamento.

Mentre l’Associazione turistica si è occupata della revisione grafica e dei contenuti riguardanti i concetti proposti nelle stazioni del percorso, la Provincia si è occupata dello smantellamento dei vecchi elementi, così come dell’elaborazione e dell’installazione delle nuove stele informative, che si inseriscono bene nel paesaggio grazie ai loro materiali di alta qualità – legno di larice grezzo e un tetto in lamiera d’acciaio.

Nelle ultime settimane è stato necessario un ulteriore lavoro, a seguito del temporale del 22 luglio 2021 che aveva gravemente compromesso il percorso del sentiero Oswald von Wolkenstein. Una delle nuove stazioni è stata completamente spazzata via ed il laghetto Rier, dove ha avuto luogo l’inaugurazione di oggi, è stato sepolto da una frana. Ora il sentiero tematico si presenta in un nuovo splendore. Il miglior punto di partenza per il percorso circolare è il parcheggio della cabinovia Alpe di Siusi: da qui si segue il sentiero segnalato in direzione Salegg.



Italia & Estero13 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino16 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia19 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia19 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero20 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero20 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero1 giorno fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero2 giorni fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 giorni fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero3 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti