Bolzano
Ringpromenade: via libera al progetto di fattibilità tecnico economica

Passo in avanti per la realizzazione a Bolzano di una Ringpromenade ovvero una passeggiata ad anello che colleghi sentieri e vie pedonali già esistenti per formare un percorso circolare di circa 33 chilometri intorno alla Città.
La Giunta comunale infatti, su proposta dall’Assessora all’Ambiente, ha recentemente approvato un promemoria per consentire al Servizio Tecnico Ambientale e di Progettazione del verde del Comune di affidare l’elaborazione del progetto di fattibilità tecnico economica.
Durante la fase di elaborazione del progetto, la visione della Ringpromenande verrà ulteriormente sviluppata e concretizzata grazie alla partecipazione attiva della autorità competenti, degli stakeholders, degli esperti locali e delle comunità vicine. Si getteranno così le basi per la realizzazione di un percorso per altro previsto anche nel “Piano del verde di Bolzano“, documento che fornisce una visione strategica dello sviluppo degli spazi verdi nel capoluogo e definisce un programma organico di misure per lo sviluppo quantitativo e qualitativo degli spazi verdi urbani, periurbani e naturali.
Una delle idee guida proposte dal Piano del verde è proprio la creazione di una passeggiata ad anello intorno alla città per rendere più accessibili e vivibili i paesaggi e le attrazioni delle aree periferiche del Comune di Bolzano.
La Ringpromenade consentirà infatti di collegare e mettere a sistema alcune passeggiate e percorsi esistenti, come la passeggiata del Guncina e quella di S. Osvaldo che si sono rivelate un patrimonio di grande importanza per i cittadini e quelle connessioni pedonali e/o ciclabili di particolare interesse per il collegamento tra la Promenade stessa, il centro urbano ed alcuni dei principali poli di interesse, quali ad esempio il Colle e Castel Firmiano.
La spesa prevista per il completamento del percorso che condurrà al progetto di fattibilità è di 90.000 Euro, mentre la spesa prevista per l’esecuzione dei primi interventi per la realizzazione della Ringpromenade suddivisi in lotti funzionali, è stimato in 250.000 Euro per il 2024 ed altrettanti per il 2025. Questo progetto è stato inserito tra quelli finanziabili con fondi ambientali della centrale idroelettrica di Cardano 2023-2025.
-
Regione TAA6 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record
-
Bolzano1 settimana fa
Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale
-
Bolzano4 giorni fa
Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli