Connect with us

Economia e Finanza

Rincaro materie prime: il Collegio Costruttori per il meccanismo di compensazione del “Sostegni bis”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il forte aumento del prezzo delle materie prime sta avendo pesanti ripercussioni sul settore delle costruzioni. Alla Camera nel decreto “Sostegni bis” è stata per questo inserita una norma che introduce un meccanismo di compensazione. “Si tratta di un primo risultato importante per il nostro settore, ottenuto grazie all’impegno della nostra associazione nazionale ANCE. Se il decreto sarà approvato in questa forma anche al Senato, allora almeno per quanto riguarda gli appalti pubblici gli aumenti dei prezzi potranno essere in parte compensati. Inoltre, almeno per i lavori effettuati nel periodo dal primo gennaio al 30 giugno 2021, viene previsto un adeguamento a quanto già avviene in altri Paesi europei, dove il meccanismo di compensazione esiste già da anni“, afferma soddisfatto il Presidente del Collegio Costruttori, Michael Auer.

La norma permette una parziale compensazione degli aumenti di prezzo straordinari avvenuti nel 2021: a questo proposito viene messo a disposizione un apposito fondo da 100 milioni di euro che potrà essere utilizzato nel caso il committente pubblico non sia in grado di coprire in proprio gli aumenti dei costi.

Il ministero delle Infrastrutture entro il 31 ottobre definirà l’aumento o la diminuzione di oltre l’8% dei prezzi delle principali materie prime rispetto al primo semestre 2021 e successivamente potranno partire le compensazioni“, spiega il segretario del Collegio Costruttori, Thomas Hasler, invitando le imprese a pazientare ancora qualche tempo.






Conclude Auer: “La procedura è complessa e passerà del tempo prima che le imprese edili ottengano le compensazioni. Inoltre viene regolamentato soltanto il periodo fino al 30 giugno 2021, mentre non esiste una normativa per i lavori non ancora messi in conto o che sono stati realizzati dal 1° luglio in poi. Ciò nonostante si tratta di un primo importante passo nella giusta direzione per l’intero settore, però devono seguirne altri“.

Italia & Estero3 ore fa

Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni

Italia & Estero21 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino24 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia1 giorno fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia1 giorno fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero1 giorno fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero1 giorno fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero2 giorni fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero2 giorni fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 giorni fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano3 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza3 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti