Connect with us

Alto Adige

Rincari Ipes, Urzì(FdI): la Provincia si faccia carico degli aumenti come misura concreta per fronteggiare la crisi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Provincia intervenga con misure in grado di sostenere gli inquilini Ipes colpiti dai rincari delle spese condominiali: l’ha chiesto con un interrogazione urgente il consigliere provinciale di Fratelli d’Italia Alessandro Urzì.

“Recentemente a numerosi inquilini Ipesscrive Urzì nell’interrogazione –  sono state recapitate delle “bollette” per il pagamento di acconti spese condominiali raddoppiate e in  alcuni casi anche triplicate rispetto agli standard fin qui applicati.

È chiaro che l’aumento è in diretta dipendenza con i rincari dei costi di energia elettrica e gas, ma è anche evidente che per tanta famiglie questi ulteriori costi non sono sostenibili.”






“Negli ultimi giorniprosegue Urzì – la Regione Lazio ha annunciato che si farà carico fino a dicembre degli eventuali incrementi delle utenze domestiche degli inquilini di proprietà dell’Ater (l’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale del comune di Roma), come aiuto concreto e immediato per affrontare l’attuale emergenza economica”.

Una misuraconclude Urzìche va attuata anche in Alto Adige.

Nell’interrogazione – che sarà discussa in aula durante il “question time” della prossima sessione del Consiglio provinciale Urzì chiede quali interventi la giunta provinciale intenda attuare per dare un aiuto immediato, concreto e tangibile agli inquilini delle case Ipes alle prese con rincari a volte insostenibili e se non ritenga opportuno che sia la Provincia a coprire per intanto almeno fino a dicembre gli aumenti delle spese condominiali per gli inquilini Ipes, alla stregua di quanto fatto nella regione Lazio. Così in una nota stampa il consigliere provinciale di Fratelli d’Italia Alessandro Urzì.

Bolzano15 minuti fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Val Pusteria1 ora fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia1 ora fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero2 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino2 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia2 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia2 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Italia & Estero13 ore fa

Omicidio di Ilaria Sula: trovata morta in una valigia, l’ex fidanzato confessa

Italia & Estero13 ore fa

Omicidio Sara Campanella: c’è la confessione del killer

Italia & Estero21 ore fa

Oggi è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

Bolzano Provincia21 ore fa

Arrestato 47enne indiano latitante internazionale: è accusato di omicidio e incendio doloso

Italia & Estero23 ore fa

Roma, tragico epilogo per Ilaria Sula: il corpo trovato in una valigia

Bolzano Provincia23 ore fa

Anziano minaccia i vicini con un coltello: urla frasi razziste e istiga all’odio. Denunciato

Italia & Estero1 giorno fa

Dazi, populismo e geopolitica: il bulldozer Trump torna alla carica

Ambiente Natura1 giorno fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti