Merano
Rincari: dieci consigli per risparmiare nel 2023

Bollette della luce e del gas, polizza auto e carburante, generi alimentari: il carovita pesa sempre più gravemente anche sulle famiglie meranesi. Ecco dieci consigli del Centro tutela consumatori per risparmiare nel 2023.
Tenere un libretto contabile – “Nero su bianco” è il motto: il primo passo per un risparmio intelligente è avere un quadro preciso della propria situazione finanziaria. Si può usare un quadernetto oppure il libretto contabile del CTCU (https://www.contiincasa.centroconsumatori.it): per elencare entrate ed uscite, sia spese fisse che quelle variabili, e individuare abitudini e potenziali di risparmio.
Occhio ai consumi energetici – I costi dell’energia e del gas sono aumentati in maniera estrema negli ultimi tempi; solo per l’energia è stato calcolato, per una famiglia media, un aumento di ben 700 euro rispetto all’anno precedente. Al seguente link: https://www.consumer.bz.it/it/risparmio-energetico-come-diminuire-i-consumi sono riassunti i consigli per risparmiare energia e vengono confrontati i prezzi.
Controllare i costi del conto corrente – Nell’estratto conto di fine anno è indicato il riepilogo dei costi sostenuti nel corso dell’anno per il vostro conto corrente. Al seguente link: https://www.consumer.bz.it/it/i-confronti-attuali-del-ctcu trovate i più recenti confronti sui costi dei conti bancari.
Confrontare le polizze auto – Consultando il preventivatore ufficiale dell’Autorità di vigilanza sulle assicurazioni IVASS al seguente link: https://www.preventivass.it/home è possibile avere un quadro di insieme dell’attuale offerta in ambito assicurativo e, tramite lo stesso, trovare l’offerta più conveniente e tramutarla in un nuovo contratto. Tenete sempre a portata di mano il vostro codice fiscale e il numero di targa del veicolo.
Risparmiare sulle imposte – Raccogliendo nel corso dell’anno quietanze e ricevute di pagamento (relative a medicinali, visite mediche, trasporti ecc… – la lista intera la potete trovare online) è possibile risparmiare qualcosa sulle imposte da pagare. Importante: i pagamenti devono essere – per la maggior parte – tracciabili (bonifici, carte di credito) e anche la documentazione d’appoggio va conservata con cura.
Analizzare il fabbisogno assicurativo – Una coppia con figli/e, che deve rimborsare il mutuo casa, ha un fabbisogno assicurativo diverso da quello di un giovane neoassunto che vive, ad esempio, in affitto. Una veloce occhiata al check-up assicurativo del CTCU conviene: https://www.consumer.bz.it/it/check-breve-sulle-assicurazioni.
Controllare gli abbonamenti online – Molti servizi online (di musica, software, film ecc…) vengono offerti attualmente in abbonamento. Inviate voi il recesso per quei servizi che non pensate più di utilizzare, in quanto i fornitori non devono, di norma, informare il/la cliente sui termini di disdetta. Attenzione: nel caso non si provveda a inviare tempestivamente la disdetta, l’abbonamento si rinnova di solito automaticamente.
Guida a basso consumo di carburante – Verificate se per percorsi inferiori ai cinque chilometri non convenga utilizzare la bicicletta, al posto della macchina, e se per percorsi più lunghi non sia più vantaggioso il car-pooling. Nel caso in cui vogliate acquistare un’auto nuova, fate attenzione ai dati del consumo di carburante. Confrontate anche i prezzi dei carburanti al seguente link: https://carburanti.mise.gov.it/ospzSearch/zona. E non allungate inutilmente i vostri percorsi di guida, solo per risparmiare pochi euro, cercando la stazione di rifornimento a più buon prezzo. Ecco tutto quello che c’è da sapere sui nuovi incentivi statali e contributi provinciali per l’acquisto di veicoli non inquinanti.
Richiedere preventivi – Prima di un incarico d’opera, con la stipula di un accorro scritto, è bene raccogliere più preventivi e offerte da vari fornitori. Ricordarsi di stabilire nel contratto ogni dettaglio: materiali, manodopera, data di inizio e di fine lavori, costo complessivo pattuito, acconti e caparre. Sottoscrivere solamente quando tutto è chiaro e preciso. In caso di dubbi, chiedere! La sottoscrizione di un contratto è vincolante e non dovrebbe mai essere fatta frettolosamente.
Evitare le trappole dello shopping – Supermercati e centri commerciali nella quotidianità: grandi carrelli della spesa, lunghe distanze, illuminazione ottimale e arredamenti particolari invogliano a fare più acquisti. Le contro-strategie possono essere tuttavia altrettanto efficaci: mai acquistare prodotto alimentari quando si è affamati, predisporre la lista della spesa dopo una rapida occhiata al frigorifero e alla dispensa, attenendosi poi a quanto annotato. Allungare la mano o piegarsi davanti agli scaffali per cercare prodotti più economici. A proposito: non si deve lesinare sulla qualità degli alimenti. Evitate consapevolmente lo spreco di cibo (viene stimato che ogni anno una famiglia butti nella spazzatura l’equivalente di 940 euro).
Infine una dritta per i professionisti del risparmio che hanno a cuore anche il clima: bere acqua del rubinetto come bevanda.
Maggiori informazioni: Centro Tutela Consumatori Utenti, tel. +39 0471 975597, email info@centroconsumatori.it
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano4 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Bolzano1 settimana fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Bolzano1 giorno fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Italia & Estero3 giorni fa
Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa