Merano
Rimborso taxi a Merano: niente più buoni cartacei, si viaggia con codice fiscale

A partire dal 1° gennaio 2021 i residenti che per spostarsi a Merano ricorreranno ai servizi “Taxi per anziani”, “Taxi rosa” e “Taxi per disabili” non riceveranno più i buoni per il rimborso delle corse e le relative ricevute in forma cartacea come avviene tuttora, ma verranno registrati tramite il codice fiscale in un’app alla quale avranno accesso i taxisti e i Comuni che aderiscono alle iniziative.
Nel 2021 la procedura di rimborso delle corse verrà quindi digitalizzata e semplificata: a partire dal 1° gennaio, infatti, i taxisti saranno dotati di un’app che consentirà loro di registrare le passeggere e i passeggeri tramite il rispettivo codice fiscale e di trasmetterlo assieme a tutti gli altri dati (importo, durata e tragitto della corsa nonché firma digitale del/della passeggero/a) all’amministrazione comunale competente, che provvederà a rimborsare la somma di 5,50 euro a corsa.
Quest’ultimi dovranno presentarsi allo sportello con la tessera sanitaria e un documento di riconoscimento valido. Le/gli utenti non dovranno quindi più esibire il buono e la ricevuta in forma cartacea rilasciati dal taxista. In municipio a Merano il rimborso viene effettuato dall’Ufficio del cittadino (stanza A1 al piano terra del palazzo comunale).
Condizioni di utilizzo
Per poter utilizzare uno dei tre taxi e aver diritto al rimborso è necessario che i/le passeggeri/e siano residenti in uno dei Comuni che partecipano all’iniziativa (Merano, Lagundo, Caines, Lana, Marlengo, Rifiano, Tirolo, Cermes e Scena). Le corse del Taxi rosa non sono cumulabili con quelle del Taxi per persone anziane e con quelle del Taxi per i disabili.
Le donne ultrasettantenni o con un’invalidità pari o superiore al 74% possono utilizzare indifferentemente i tre servizi fino a un massimo annuo di 52 corse (ad esempio 25 corse con il Taxi per anziani e 27 corse con il Taxi rosa). Per poter effettuare una corsa rimborsabile gli/le utenti dovranno avere con sé il codice fiscale o la tessera sanitaria.
Taxi rosa
Ogni donna dai 16 anni in poi può usufruire del Taxi rosa per effettuare corse fra le ore 20:30 e le ore 6. Il rimborso è pari a 5,50 euro a corsa e può essere richiesto per un massimo di 52 corse all’anno. Il Taxi rosa può essere utilizzato congiuntamente da un massimo di quattro donne, a fronte però di un unico rimborso.
Taxi per persone anziane
Del servizio Taxi per le persone anziane possono usufruire le persone che hanno compiuto i 70 anni. Per un massimo di 25 corse è previsto un rimborso di 5,50 euro a corsa. Il taxi può essere utilizzato ogni giorno a qualsiasi ora.
Taxi per persone disabili
Lo stesso rimborso spetta agli/alle utenti del Taxi per le persone disabili, che possono utilizzare il taxi sette giorni alla settimana, 24 ore su 24, da soli o accompagnati. Possono godere di questa agevolazione le persone disabili per le quali è stata attestata, da parte di un ente pubblico, un’invalidità pari o superiore al 74%.
-
Qua la zampa2 settimane fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano7 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano4 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Bolzano1 settimana fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini