Connect with us

Alto Adige

Rimborso per la tariffazione a 28 giorni, una questione ancora aperta

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Recentemente, il Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) ha ricevuto numerose segnalazioni relative a una comunicazione inviata da TIM ai suoi attuali ed ex clienti. La lettera, che riguarda il rimborso per la tariffazione a 28 giorni, è stata recapitata tramite raccomandata, ma molti hanno riscontrato difficoltà nella comprensione del messaggio, aggravate dalla mancanza di una versione in lingua tedesca.

Per comprendere meglio la situazione, è necessario fare un passo indietro. Tra il 2016 e il 2018, molti utenti di TIM hanno visto modificare il periodo di fatturazione delle proprie linee fisse o dati, passando da una cadenza mensile a una ogni 28 giorni. Questa pratica è stata successivamente abbandonata in seguito alle disposizioni delle autorità competenti e del governo italiano, che hanno imposto il ritorno alla fatturazione mensile.

Attualmente, TIM sta informando coloro che non hanno ancora richiesto il rimborso su come procedere. La comunicazione include un codice unico, che gli utenti devono inserire sul sito di TIM al link indicato per avviare la procedura di rimborso. È necessario anche inserire il numero di telefono interessato dalla tariffazione a 28 giorni e specificare se la richiesta è fatta dall’intestatario della linea o da un erede.






Nonostante l’intento di chiarificazione, la comunicazione da parte di TIM non è stata particolarmente chiara, lasciando spazio a possibili miglioramenti, come l’effettuazione automatica del rimborso tramite assegno. Si ricorda, inoltre, che il rimborso si applica solo alle linee fisse o dati e non alle linee mobili.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti, il servizio di consulenza del CTCU è disponibile al numero 0471-975597.



Bolzano Provincia3 ore fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia5 ore fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano7 ore fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza8 ore fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano9 ore fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano9 ore fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo9 ore fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica9 ore fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige9 ore fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

Bolzano9 ore fa

Bloccati con la refurtiva: denunciati due uomini con merce rubata per oltre 3.000 euro

Italia & Estero11 ore fa

Trump sospende i dazi per 3 mesi, ma inasprisce la linea contro la Cina

Bolzano1 giorno fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura1 giorno fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

Politica1 giorno fa

Alto Adige unito contro la povertà: via libera al manifesto, ora tocca alla politica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ruba gioielli in un appartamento: incastrata 45enne ladra seriale

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti