Politica
Rilevatori di velocità viale Druso, 5 Stelle: “Stop alle multe per gonfiare i bilanci comunali”

“Basta con le multe alle cittadine ed ai cittadini di Bolzano utilizzate per gonfiare i bilanci della città – esordiscono i pentastellati Maria Teresa Fortini ed Angelo Rizzo in relazione alla protesta contro le nuove installazioni di rilevatori di velocità in Viale Druso – . Ogni anno è necessario ricorrere alle variazioni di bilancio perché il gettito proveniente dalle multe è sempre maggiore di quello preventivato, è inaccettabile. Le bolzanine ed i bolzanini sono così indisciplinati?
Non crediamo proprio. Inoltre, questa ricerca spasmodica di luoghi in cui multare la cittadinanza incide sulla fiducia della cittadinanza nel lavoro dei Vigili e li degrada a meri cacciatori di multe”.
Secondo i rappresentanti bolzanini del MoVimento 5 Stelle inoltre “I nostri vigili devono diventare un presidio di prevenzione e prestare il necessario supporto per una mobilità rispettosa della legge.
Oltretutto abbiamo appreso che una sostanziosa parte delle contravvenzioni sono ricadute nel paniere dei crediti non esigibili, cioè pochi le pagano o possono permettersi di pagarle.
La loro presenza nei crediti non esigibili comporterà che nei prossimi bilanci il fondo crediti di dubbia esigibilità aumenterà ancora di più con una sostanziale penalizzazione di tutto il bilancio comunale, alla faccia della buona amministrazione paventata dal sindaco”.
“Allora utilizziamo la prevenzione come deterrente, impieghiamo i vigili di quartiere, mettiamo gli speed check ben in vista e con segnalazioni chiare.
L’unico scopo è che si riducano i cattivi comportamenti e l’astio verso il nostro corpo di Polizia urbana”, concludono.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT