Connect with us

Alto Adige

Rifugio Pio XI alla Palla Bianca, spostamento e ricostruzione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il rifugio Pio XI alla Palla Bianca (Weisskugelhütte) nel comune di Curon Venosta potrà essere spostato e costruito ex novo in località Bergl, in posizione più elevata e sul versante opposto della valle rispetto all’ubicazione attuale.

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore competente Massimo Bessone, ha dato ieri (23 luglio) incarico di procedere in questo senso con l’iter amministrativo, progettuale e realizzativo.

Questa scelta vede l’impegno congiunto delle parti coinvolte e un ritorno positivo per la valle“, afferma Massimo Bessone, il quale fa presente che “il concetto per il rifugio, scelto dal concorso di idee, potrà essere adattato con minimi interventi che consentono di non vanificare l’investimento già operato per la progettazione“.






In seguito alla modifica della legge sugli appalti nel 2016 l’iter progettuale aveva subito uno stop.

Rifugio utilizzabile anche in inverno

La decisione della Giunta costituisce un nuovo step per il futuro del rifugio, uno dei 26 trasferiti dallo Stato alla Provincia. La scelta adottata rispecchia vari aspetti.

La realizzazione di un nuovo rifugio in località Bergl consente il suo utilizzo anche in inverno e risponde alle richieste degli enti pubblici della zona, il Comune di Curon Venosta e l’Amministrazione separata dei beni di uso civico di Vallelunga, nonché a quelle degli operatori turistico-economici locali.

La Commissione provinciale per la tutela del paesaggio e la Commissione paritetica per i rifugi hanno espresso parere positivo sulla nuova ubicazione del rifugio sotto l’aspetto paesaggistico, del rischio geologico e valanghivo.

Investimento da 3,2 milioni di euro

La Giunta provinciale ha dato mandato alle Ripartizioni edilizia e patrimonio di procedere con l’iter amministrativo, progettuale e realizzativo per lo spostamento e la costruzione ex novo del rifugio Pio XI alla Palla Bianca.

Spostamento nel sito e adattamento del progetto comportano oneri accessori che fanno passare l’investimento da 2,3 a 3,2 milioni di euro. Di questi, una parte potrà essere compensata dal Comune di Curon Venosta, che ha espresso l’intenzione di realizzare l’impianto di approvvigionamento idrico e altre opere infrastrutturali minori.

Inoltre, si potrebbe giungere a una permuta con l’Amministrazione separata dei beni di uso civico di Vallelunga: quest’ultima cederebbe alla Provincia il terreno di sua proprietà dove sarà realizzato il nuovo rifugio, e in cambio otterrebbe l’edificio del rifugio esistente.

I rapporti tra Provincia, Comune di Curon Venosta e Amministrazione separata dei beni di uso civico di Vallelunga saranno definiti da apposita convenzione.



Bolzano12 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza12 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero14 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero18 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone18 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige19 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero19 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero19 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano19 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta19 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero1 giorno fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino2 giorni fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura2 giorni fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano2 giorni fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti