Connect with us

Ambiente Natura

Rifugio Europa: via libera all’accordo di cofinanziamento

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’accordo tra Provincia e club alpino tedesco Landshut prevede che la Provincia ceda al DAV il 52% della proprietà del rifugio e delle zone ubicate nel Comune di Val di Vizze, ottenendo in cambio il 48% del terreno nel Comune di Gries al Brennero.

Oggi (14 novembre), la Giunta, su proposta dell’assessore al Patrimonio Massimo Bessone, ha autorizzato la stipula del contratto di cofinanziamento con il club alpino tedesco Dav sezione Landshut: un passaggio fondamentale per l’avvio del progetto di ricostruzione del rifugio.

Questo accordo Europa rappresenta un esempio di buona collaborazione transfrontaliera nel segno dello spirito europeo. Investire nei rifugi è importante, perché sono un punto d’appoggio per il soccorso alpino, gli escursionisti e turisti,” ha sottolineato l’assessore Bessone.

L’accordo – Il club alpino tedesco DAV sezione Landshut assumerà la progettazione e la committenza del progetto di ricostruzione del rifugio Europa; le fasi di progettazione e l’esecuzione dei lavori avverranno in dialogo con la Provincia, che potrà indicare i propri rappresentanti. La Provincia si farà carico del 48 % dei costi del progetto, pari ad un importo complessivo di 8.801.907,86 Euro, ripartendoli sugli anni 2023, 2024 e 2025, per un importo di 4.224.916,00 Euro.

Il rifugio alpino Europa a quota 2.693 metri, originariamente denominato “Landshuter Hütte, è stato costruito nel 1899 dalla sezione Landshut del club alpino “D. u. Ö. AV”. Dopo la fine della Prima guerra mondiale il nuovo confine di Stato tra l’Austria e l’Italia venne tracciato attraverso il rifugio.

Oggi il rifugio è gestito congiuntamente dal CAI di Vipiteno e dal DAV di Landshut. La Giunta Provinciale aveva deciso nel 2020 di acquistare parte del rifugio alpino ubicata sul lato altoatesino e di approvare un protocollo d’intesa per la futura gestione, compresa la ricostruzione del rifugio, i cui lavori dovrebbero cominciare nel 2024. 



Italia & Estero5 ore fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero5 ore fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero5 ore fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero14 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca! (Video in diretta)

Bolzano Provincia18 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina18 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero19 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia19 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia19 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA2 giorni fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero2 giorni fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero2 giorni fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia2 giorni fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano2 giorni fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti