Connect with us

Ambiente Natura

Rifugio Europa nel Comune di Val di Vizze: firmato l’atto notarile

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il progetto transfrontaliero per la nuova costruzione del Rifugio Europa nel Comune di Val di Vizze ha compiuto oggi (18 maggio) un importante passo in avanti con la firma a Palazzo Widmann a Bolzano del contratto per la costituzione della comproprietà della parte altoatesina del rifugio.

Domani, venerdì, la firma del contratto di comproprietà della parte austriaca del Rifugio Europa avrà luogo a Innsbruck. “Entrambi i contratti regolano il futuro assetto proprietario e hanno un grande carattere simbolico”, ha sottolineato il presidente Arno Kompatscher, che ha apposto la sua firma sul contratto in qualità di rappresentante della Provincia. Per la Sezione di Landshut dell’Associazione AlpinisticaTedesca (DAV) hanno firmato i presidenti Bernhard Tschochner e Maximilian Weh.

Una soluzione nello spirito europeo

Nel dicembre 2022, la Giunta provinciale aveva dato il via libera alla regolamentazione della proprietà del Rifugio Europa, dove il confine tra Austria e Italia attraversa il centro del rifugio. “Stabilendo una comproprietà reciproca, diamo un segnale forte per il superamento delle frontiere nello spirito dell’integrazione europea“, ha sottolineato Kompatscher. “Inoltre, rendiamo possibile la futura costruzione del rifugio, che dovrebbe soddisfare i requisiti in termini di autonomia energetica e protezione del clima”.

“L’attuale rifugio ha bisogno di una ristrutturazione completa. Inoltre, ci sono spostamenti geologici nel sottosuolo dovuti a cambiamenti nel permafrost. La firma del contratto di oggi ci avvicina notevolmente all’obiettivo di avviare la costruzione del nuovo edificio, ha sottolineato il presidente della Sezione del DAV Tschochner, che ha sottolineato la buona cooperazione transfrontaliera.

I nostri rifugi sono un fiore all’occhiello per l’Alto Adige, sono importanti basi alpine per escursionisti e alpinisti e quindi di interesse pubblico“, ha aggiunto Massimo Bessone, assessore provinciale all’Edilizia e al Patrimonio. “Affinché anche il Rifugio Europa possa continuare a svolgere bene questa funzione, ora sono state create le condizioni previste dal diritto di proprietà”.

Il Rifugio Europa del DAV di Landshut

L’Europahütte si trova a 2693 metri sul livello del mare, tra la Val di Vizze in Alto Adige e la Vennertal tirolese, nelle Alpi della Zillertal. Originariamente noto come Landshuter Hütte, fu costruito nel 1899 dalla sezione di Landshut del Club Alpino Tedesco e Austriaco. Dalla fine della Prima guerra mondiale, il confine nazionale tra Austria e Italia passa attraverso il centro del rifugio.

La parte austriaca è di proprietà della Sezione di Landshut del DAV, mentre la parte del Rifugio Europa in territorio italiano appartiene alla Provincia di Bolzano. Nell’ottobre 2020, entrambi i proprietari hanno stipulato un protocollo d’intesa sulla futura gestione e sulla nuova costruzione del rifugio.

Per attuarlo, nell’agosto 2022 è stata istituita la Fondazione Rifugio Europa, alla quale collaborano la Provincia di Bolzano, il Land del Tirolo e la Sezione di Landshut dell’Associazione Alpinistica Tedesca.

Bressanone1 ora fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano6 ore fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino6 ore fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano7 ore fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero21 ore fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano1 giorno fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero1 giorno fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport2 giorni fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano2 giorni fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA2 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige2 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia2 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport2 giorni fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero3 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti