Connect with us

Alto Adige

Rifugiati ucraini, in Alto Adige sono più di 1300. Via al confronto Provincia-Comuni

Condividi questo articolo

Informazioni importanti per i rifugiati, ma anche per coloro che li sostengono, sono raccolte e disponibili sul sito web della Provincia all’indirizzo www.provincia.bz.it/aiuti-ucraina.

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sono più di 1.300 i rifugiati ucraini che hanno trovato ospitalità in Alto Adige. In uno incontro online, l’assessora provinciale Waltraud Deeg ha discusso con oltre 100 rappresentanti dei Comuni sulle sfide esistenti e sulle questioni aperte.

Il direttore del Dipartimento politiche sociali, Luca Critelli ha informato i presenti sugli sforzi sostenuti dalla Provincia per l’accoglienza. Inoltre ha trasmesso le informazioni relative al sostegno previsto dallo Stato, di cui si attendono ancora i dettagli organizzativi.

È previsto un sussidio immediato di 300 euro, 150 euro per i minori, che sarà erogato direttamente ai rifugiati. Al momento non è ancora possibile fare domanda per richiederlo, ma siamo in contatto con le agenzie governative responsabili per chiarire tutti i dettagli il più rapidamente possibile“.






La Federazione per il Sociale e la Sanità, il cui presidente Wolfgang Obwexer era presente all’incontro online, avvierà un’azione comune alla quale prenderanno parte le associazioni e le federazioni, assieme ai Consigli comunali chiamati in causa. Si sta inoltre lavorando su accordi intercomunitari.

I sindaci e gli assistenti sociali presenti hanno quindi colto l’occasione per ottenere risposte a domande specifiche. “Molti aspetti sono attualmente in fase di chiarimento, ma siamo consapevoli dell’urgenza del momento e delle preoccupazioni condivise e stiamo elaborando le risposte in stretto coordinamento con le agenzie governative responsabili e i vari uffici statali“, ha sottolineato Deeg.

Informazioni importanti per i rifugiati, ma anche per coloro che li sostengono, sono raccolte e disponibili sul sito web della Provincia all’indirizzo www.provincia.bz.it/aiuti-ucraina. Il sito internet è gestito e costantemente aggiornato dalla Ripartizione Politiche Sociali e dall’Agenzia per la Protezione civile.



meteo14 ore fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano20 ore fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero20 ore fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano20 ore fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia21 ore fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano2 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives2 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero2 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tenta di rubare un paio di scarpe e aggredisce i dipendenti: arrestato 32enne

Italia & Estero2 giorni fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Bolzano2 giorni fa

Molesta una commessa e aggredisce i poliziotti: arrestato 20enne marocchino. Sarà espulso

Bolzano Provincia3 giorni fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano3 giorni fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero3 giorni fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti