Connect with us

Alto Adige

Rifugi alpini, testato il servizio di consegna merci con i droni

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’impiego di droni per le consegne settimanali ai rifugi di generi alimentari e di altre merci è un servizio che si potrebbe concretizzare grazie all’interessamento dell’assessore al patrimonio Massimo Bessone e al supporto dell’azienda locale Flying Basket.

La Ripartizione patrimonio che fa capo all’assessore si occupa dei 26 rifugi alpini di proprietà provinciale. “I rifugi alpini in Alto Adige sono un elemento che connota il territorio e hanno grande significato sia in termini di sicurezza e soccorso, che per il ruolo rilevante svolto in favore del settore turistico-economico come mete del tempo libero per molti cittadini appassionati della montagna“, ricorda l’assessore Bessone.

Testata consegna merci con i droni






Una dimostrazione pratica di come potrebbe funzionare il servizio di consegna ai rifugi si è tenuta nei giorni scorsi alla presenza dell’assessore Bessone e del suo staff a Naz-Sciaves. Nella località pusterese ha sede l’azienda Flying Basket, specializzata in aeromobili a pilotaggio remoto. “Cerchiamo sempre di operare al meglio per i nostri rifugi, che sono il biglietto da visita dell’Alto Adige, studiando continuamente soluzioni innovative, come il loro approvvigionamento con un nuovo sistema di trasporto merci con droni a batteria a pilotaggio remoto, che ci verrebbero messi a disposizione da una start up locale, l’unica ditta in Europa che può offrire questo servizio. Con il nostro progetto pilota intendiamo garantire zero emissioni di CO2, dannose per il clima, minor inquinamento acustico e nel tempo anche un risparmio di denaro pubblico“, fa presente l’assessore Massimo Bessone. Solitamente, infatti, le consegne avvengono con l’impiego di elicotteri, con costi elevati e inquinamento acustico. “Questa nuova possibilità sarà valutata attentamente assieme ai gestori con i quali si cercherà la miglior collaborazione possibile“, spiega Daniel Bedin, direttore della Ripartizione patrimonio.

Consegna con trasporto combinato

Questo tipo di consegna, inoltre, consentirebbe ai gestori dei rifugi di contenere i costi di avvio per la ripresa dell’attività stagionale, un aspetto importante per la ripartenza dopo le chiusure per la pandemia“, fa presente Bessone. I droni impiegati dall’azienda pusterese per il trasporto alimentare e merci consentono la consegna fino a 100 chili di materiale a volo. I gestori dei rifugi di proprietà provinciale saranno informati delle possibilità offerte dal nuovo servizio al quale possono aderire.

Per loro fare la spesa diventerebbe semplice e rapido facendo pervenire alla Flying Basket la lista con i generi richiesti che verrebbe girata ad un grossista di fiducia, oppure consegnata ai negozianti indicati dal gestore del rifugio. Quindi con un autoveicolo gli acquisti operati potrebbero essere trasportati su strada ad un punto di raccolta convenuto e da lì consegnati in quota al rifugio per mezzo di droni. Le consegne dovrebbero essere settimanali con la possibilità di ulteriori ordini integrativi.

Bolzano Provincia3 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero3 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino8 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura10 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano10 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano10 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige10 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia10 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero10 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero13 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute14 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria1 giorno fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero1 giorno fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero1 giorno fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti