Politica
Riforma regionale dei vitalizi, Verdi: “I calcoli devono essere evidenti e pubblicati”

In Consiglio regionale si discute oggi la riforma dei vitalizi dei politici presentata dal Presidente Paccher con un disegno di legge che intende accogliere la legge statale secondo la quale anche per le pensioni dei politici si passa al sistema contributivo.
“Da sempre riteniamo che passare al sistema contributivo sia un sistema equo e condivisibile – affermano i Verdi altoatesini – . Vediamo che questo disegno di legge va proprio in questa direzione. Siamo favorevoli soprattutto a tutti gli emendamenti e alle misure volte a garantire tutta la trasparenza possibile.
Nulla deve essere nascosto. I calcoli devono essere evidenti e pubblicati e, insieme ad essi, anche la documentazione precisa di ogni emolumento destinato a consiglieri e consigliere, compresi i vitalizi.
La tabella distribuita oggi dal Presidente Paccher è un passo utile a dissipare molte polemiche, dimostrando che la legge comporta una riduzione di spesa pubblica. Speriamo che questi calcoli siano affidabili, visto che in passato si sono viste tabelle poi smentite dalla realtà.
La mancanza di trasparenza aumenta drasticamente il pericolo di fare gravi errori, dà ossigeno ai populismi e alle speculazioni, mette in pericolo la democrazia. La pubblicità e la trasparenza sono invece balsamo per la politica e per la democrazia stessa“.
Il Gruppo Verde sostiene i vari emendamenti che mirano a ripulire la legge dagli appesantimenti e qualora non fossero accolti, ha deciso di astenersi nel voto finale.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT