Connect with us

Alto Adige

Riforestazione in Uganda: l’iniziativa della diocesi di Bolzano-Bressanone

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Già 9.000 pini sono stati piantati a Kitanga (Uganda) grazie a un‘iniziativa della diocesi di Bolzano-Bressanone sostenuta dagli altoatesini. I responsabili di questo progetto di riforestazione, Fidelis Turyansingura e Antonio Pizzi, hanno recentemente fatto visita a Bolzano al vescovo Ivo Muser per riferire sui progressi compiuti e ringraziare l’Alto Adige dell’aiuto.

L’Ufficio missionario diocesano e l’Ufficio per il dialogo hanno inviato in Uganda 10.300 euro per finanziare il progetto “Piantare una foresta di vita“. Questi fondi, frutto della generosità dell’Alto Adige, hanno permesso di mettere a dimora 9.000 pini, che stanno crescendo bene e sono curati con attenzione da una cinquantina di persone coinvolte nel progetto.

La foresta è importante per la parrocchia di Kitanga grazie al suo valore ecologico, biologico ed economico: gli alberi proteggono le colline dall’erosione e offrono a molti animali un nuovo habitat; il legno viene utilizzato per realizzare mobili e ricavare carbone di legna, che la popolazione usa per cucinare; la vendita del legno è un’importante fonte di reddito per la parrocchia, perché consente di sostenere diversi progetti sociali e pastorali. Inoltre, il compenso che i lavoratori ricevono per l‘impegno nel progetto permette ai loro figli di frequentare la scuola e fornisce una copertura finanziaria in caso di malattia.






“Piantare questi alberi significa fare qualcosa oggi che cambierà l’ambiente in senso positivo domani e lascerà una buona eredità alle generazioni future“, hanno spiegato a Bolzano Fidelis Turyansingura e Antonio Pizzi, responsabili del progetto di riforestazione in loco, nell’incontro con il vescovo Ivo Muser per aggiornare sui progressi dell‘iniziativa.

Chiunque voglia continuare a sostenere l‘azionePiantare una foresta di vita” può trovare informazioni utili sul sito web www.bz-bx.net/it/alberello. Per gli organizzatori non è importante “raccogliere offerte” per questo progetto: non è la raccolta che deve essere centrale, ma il donare e la volontà di condividere.



Italia & Estero8 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero17 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero17 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia17 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia17 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano20 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero2 giorni fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone2 giorni fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige2 giorni fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero2 giorni fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero2 giorni fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano2 giorni fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti